Elettricista industriale
Descrizione dell'offerta
Randstad Italia, divisione In-House, ricerca per azienda cliente leader nel settore farmaceutico un elettricista aziendale.
Retribuzione annua: 28000€ - 34000€
esperienza
1 annoQualifiche e competenze
- Cinque anni di manutenzione di impianti/utenze elettriche ed elettrostrumentali e ottima conoscenza delle normative.
- Tre anni di esperienza di manutenzione di cabine MT/BT.
- Conoscenza dimostrata e capacità di riparare e risolvere i problemi di sistemi meccanici, idraulici e elettrostrumentali.
- Abilità dimostrata nell'interpretare e applicare specifiche, modelli, disegni di ingegneria e istruzioni di lavoro per eseguire lavori di installazione, riparazione e modifica.
- Competenze informatiche (Word, Excel, email, internet).
- Comprovata conoscenza dei segmenti di conformità alla sicurezza.
- Buone capacità di comunicazione orale e scritta.
- Conoscenza della produzione farmaceutica in buone pratiche di produzione (GMP) e procedure operative standard (SOP) compresi problemi di convalida e processi di controllo del cambiamento.
- Conoscenza base di SAP.
- Esperienza su impianti di stoccaggio e distribuzione chemicals.
- Supporto per l’elaborazione della BDA.
- Padronanza del processo e della gestione HVAC, chiller.
- Utilizzo sistema SCADA.
- Conoscenza impianti aria compressa, vuoto, distribuzione acqua calda e acqua fredda.
Requisiti preferenziali
- Conoscenza di base dei sistemi software
- Qualifica PES, PAV, PEI
Sede di lavoro: Aprilia
Titolo di studio: diploma quinquennale indirizzo industriale elettronico, elettrotecnico.
Contratto: in somministrazione a tempo determinato
Orario: full-time
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad ( ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
Responsabilità principali
- Mantenere le apparecchiature in condizioni conformi eseguendo la manutenzione richiesta e garantendo la compilazione della documentazione. E’ responsabile della supervisione delle apparecchiature e della compilazione dei parametri operativi critici durante i turni.
- Eseguire le istruzioni di manutenzione preventiva (PM) in base ai programmi di manutenzione.
- Eseguire attività di smontaggio ed eseguire le riparazioni. Esaminare le parti per difetti come la rottura e l'usura eccessiva. Riparare e sostituire componenti rotti e malfunzionanti.
- Rimontare l'attrezzatura dopo il completamento delle ispezioni, delle prove o delle riparazioni. Utilizzare l'attrezzatura appena riparata per verificare l'adeguatezza delle riparazioni. Documentare il lavoro, le parti e i materiali utilizzati in conformità ai requisiti di qualità.
- Studiare i manuali dei produttori per determinare la corretta installazione e funzionamento delle apparecchiature.
- Partecipare alla pianificazione, installazione e miglioramento delle attrezzature.
- Supportare e raggiungere gli obiettivi EHS dipartimentali, aziendali e globali. Lavorare in modo sicuro ed efficiente.
Responsabilità EHS
- Conoscere, comprendere e rispettare tutte le linee guida Ambiente, salute e sicurezza (EHS).
- Segnala condizioni non sicure.
- Indossare dispositivi di protezione individuale.
- Partecipare ai programmi di formazione EHS.
- Seguire tutte le procedure di lavoro sicuro.
Responsabilità in merito alla Qualità
- Rispettare tutti gli standard di conformità alla qualità (integrità dei dati, QA e QC, ecc.).
- Rispettare la politica QMS e i requisiti normativi.