DSP Engineer
Descrizione dell'offerta
Posizione aperta: Digital Signal Processing (DSP) Engineer – Space & Defense
Sede: modalità ibrida
Contratto: Tempo indeterminato / Full-time
Per un nostro cliente operante nel settore aerospaziale e difesa , siamo alla ricerca di un/una Digital Signal Processing Engineer (DSP) con una solida esperienza nello sviluppo di algoritmi DSP e nella loro implementazione su dispositivi FPGA. La figura sarà inserita all’interno di un team multidisciplinare e contribuirà alla realizzazione di soluzioni tecnologiche avanzate per progetti ad alto contenuto innovativo.
Responsabilità
- Progettare, implementare e validare algoritmi di elaborazione digitale del segnale (DSP) per applicazioni space & defense
- Collaborare con team trasversali: ingegneri telecomunicazioni, elettronici e sviluppatori software
- Analizzare requisiti di sistema e contribuire alla definizione dell’architettura di sottosistemi DSP
- Sviluppare e ottimizzare algoritmi DSP in MATLAB , con successiva implementazione su FPGA (VHDL/Verilog)
- Sviluppare algoritmi in C/C++ ottimizzati per sistemi embedded
- Validare le soluzioni DSP tramite test in laboratorio e su prodotti ad alto TRL
- Redigere documentazione tecnica: design description, test plan/procedure, documenti di verifica e controllo
- Gestire attività di test e validazione con strumenti da laboratorio (oscilloscopi, analizzatori di spettro, ecc.)
✅ Requisiti
Formazione ed esperienza
- Laurea in Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni o discipline affini (STEM)
- Almeno 3 anni di esperienza in ruoli analoghi, preferibilmente in ambito aerospace o difesa
- Ottima conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata)
Competenze tecniche richieste
- Progettazione e implementazione di algoritmi DSP su FPGA
- Esperienza con linguaggi C/C++ per sistemi embedded
- Familiarità con strumenti di laboratorio: generatore di segnali, analizzatore di spettro, oscilloscopio
- Conoscenza di strumenti di versioning come Git , Bitbucket
- Ottime capacità di problem-solving e pensiero critico
Soft skills
- Attitudine alla collaborazione e al lavoro in team multidisciplinari
- Orientamento al cliente e alla qualità del servizio
- Flessibilità, curiosità e approccio proattivo nella risoluzione di problemi tecnici
- Capacità di gestione del tempo e autonomia nella pianificazione delle attività