Docente in Area Veterinaria

CorsiCEF - MasterD · Milano, Lombardia, Italia · · 70€ - 90€


Descrizione dell'offerta

Overview

CORSICEF è leader in Italia nel settore editoriale e nella progettazione e realizzazione di prodotti autoformativi erogati con l’innovativa modalità della formazione a distanza. Fa parte del gruppo MasterD - MEDAC, progetto europeo di formazione certificata e non certificata, appartenente al gruppo KK R Global Impact, con polo di riferimento di dimensione europea nell’offerta di formazione integrata MasterD - MEDAC - Corsicef.

L’offerta integrata MasterD - MEDAC - Corsicef raggiunge più di 100.000 studenti all’anno nei mercati italiano, spagnolo e portoghese. Per supportare il piano di sviluppo, il Gruppo ha avviato un importante progetto di ampliamento e perfezionamento dell’offerta formativa e cerca un docente per l’area Veterinaria.

Posizione

Incarichi del Docente

  • Contribuire al processo di generazione dei contenuti del corso per il mercato italiano, secondo linee guida già in essere;
  • Aggiornare, revisionare ed eventualmente ampliare il materiale didattico del corso;
  • Svolgere la didattica del corso, sia con lezioni frontali in presenza sia in modalità online.

Requisiti

  • Laurea in Scienze Veterinarie ed approfondita conoscenza del settore della cura degli animali;
  • Esperienza maturata in zoo o strutture assimilabili;
  • Forte passione per l’insegnamento;
  • Ottime doti comunicative e attenzione alla relazione;
  • Requisito preferenziale: buona conoscenza di Spagnolo e/o Inglese;
  • Verrà tenuta in forte considerazione una conoscenza approfondita sui cavalli.

Altre informazioni

Sede di Lavoro: Milano.

Possibilità di mobilità in tutta Italia e disponibilità per viaggi presso i vari centri dell’azienda per installazioni e supervisioni. Occasionali spostamenti in Spagna.

In MasterD e CorsiCef incoraggiamo una visione attenta all’inclusione delle diversità delle persone che operano con noi. Chi entra da noi trova un trattamento di equità, che si traduce in

  • pari opportunità, indipendentemente dall’appartenenza o differenze di genere, religione, razza, nazionalità, orientamento sessuale, status sociale, abilità fisiche ed età e un linguaggio libero da parole, frasi o toni che esprimono opinioni pregiudizievoli, stereotipate o discriminatorie verso determinati gruppi di persone.

#J-18808-Ljbffr

Candidatura e Ritorno (in fondo)