DIRETTORE/TRICE SANITARIO/A CASA DI RIPOSO SAN QUIRINO - PN
Descrizione dell'offerta
Proges società cooperativa sociale San Quirino, Italia Direttore Sanitario In presenza
Condividi tramite link
Condividi sui social media
Descrizione azienda
Siamo nati a Parma nel 1993; oggi siamo tra le cooperative sociali leader in Italia dei servizi integrati alla persona.
Operiamo nel settore educativo con nidi, scuole dell’infanzia, comunità educative e assistenza ai disabili;
lavoriamo nel settore sociosanitario e della salute mentale con servizi residenziali e domiciliari, centri diurni, reparti riabilitativi e hospice.
Con la forza di oltre 4000 tra soci e dipendenti e centinaia di strutture distribuite in numerose regioni italiane, affianchiamo ogni giorno oltre 9.000 famiglie.
Posizione
Ricerchiamo un/a DIRETTORE/TRICE SANITARIO/A, per la Casa di Riposo di San Quirino (PN) .
Si propone un contratto in libera professione.
- Laurea in Medicina e Chirurgia
- Iscrizione all’Ordine dei Medici
- Specializzazione in discipline affini alla sanità pubblica, igiene, geriatria, medicina interna o direzione sanitaria
- Esperienza professionale documentata in ambito sanitario, preferibilmente nella gestione di strutture residenziali o sociosanitarie
Competenze richieste
- Conoscenza delle normative sanitarie regionali e nazionali
- Capacità di gestione del rischio clinico e controllo delle infezioni
- Abilità nella redazione e validazione di protocolli sanitari
- Esperienza nella gestione della documentazione clinica e assistenziale
Altre informazioni
Il/la Direttore/trice Sanitario/a si dovrà occupare:
a) dell'andamento complessivo dell'assistenza sanitaria della struttura, affinchè la medesima si esplichi in modo corretto ed adeguato alle necessità degli ospiti;
b) di vigilare sui requisiti igienico-sanitari, sul corretto funzionamento delle apparecchiature e attrezzature di ambito sanitario, sulla gestione dei farmaci e dei dispositivi, sulla gestione dei rifiuti pericolosi potenzialmente infetti e speciali pericolosi;
c) di vigilare sulla corretta gestione della documentazione clinica e assistenziale;
d) di effettuare la valutazione del rischio clinico, prevenzione e controllo delle infezioni correlate all'assistenza e degli eventi avversi; e) di validare i protocolli e procedure interne alla residenza in materia sanitaria e verificarne la corretta applicazione;
f) di raccordarsi con le istituzioni sanitarie locali;
g) di effettuare la verifica degli adempimenti previsti dall'articolo 16, comma 3 del D.P. Reg. 144/2015 e coinvolgere i Medici di Medicina generale nei piani e nei programmi adottati per il miglioramento della qualità e della sicurezza delle cure.
L'attività di Direttore/trice Sanitario/a, in possesso dei requisiti previsti negli allegati al D.P. reg. 144/2015, deve prevedere un monte ore minimo settimanale pari ad ameno 5 ore, come previsto con la determina n. 451/2024.
Hai già un tuo profilo? Accedi con il tuo account
Non hai ancora un profilo? Carica il CV per registrarti e inviare la tua candidatura
Compila il form di candidatura in un click
Compila il form di candidatura in un click
Risparmia tempo importando il tuo curriculum! Potrai successivamente compilare e modificare i campi estrapolati AttenzioneImportando i dati
Clicca qui (o fai drag and drop) per caricare il tuo CV
pdf, doc, docx, odt, txt, rtf, pptx, jpeg, png, jpg, tif, tiff (Max: 2 MB)
Compilazione automatica completata! Si prega di rivedere le informazioni estrapolate qui di seguito.
Il sistema operativo che stai utilizzando fa scadere i file caricati entro un minuto: ti suggeriamo pertanto di caricare gli allegati come ultimo step prima dell'invio della candidatura. In caso contrario ti verrà richiesto il caricamento degli stessi ogni 60 secondi.
Clicca qui (o fai drag and drop) per caricare una foto
jpg, jpeg, gif, png(Max: 2 MB)
Dati anagrafici
Città di nascita Nazione Selezionare un valore dal menù a tendina Città Selezionare un valore dal menù a tendina o inserirne uno nuovo e fare clic su Aggiungi manualmente Questo indirizzo contiene uno o più dati inseriti manualmente e potrebbe non essere geolocalizzato
Data di nascita
Domicilio Nazione Selezionare un valore dal menù a tendina CAP o Città Selezionare un valore dal menù a tendina o inserirne uno nuovo e fare clic su Aggiungi manualmente Selezionare un valore dal menù a tendina o inserirne uno nuovo e fare clic su Aggiungi manualmente Regione Selezionare un valore dal menù a tendina o inserirne uno nuovo e fare clic su Aggiungi manualmente Provincia Selezionare un valore dal menù a tendina o inserirne uno nuovo e fare clic su Aggiungi manualmente Città Selezionare un valore dal menù a tendina o inserirne uno nuovo e fare clic su Aggiungi manualmente Division 4 Selezionare un valore dal menù a tendina o inserirne uno nuovo e fare clic su Aggiungi manualmente Località Cap Indirizzo Numero civico Questo indirizzo contiene uno o più dati inseriti manualmente e potrebbe non essere geolocalizzato
Numero di cellulare
Iscritto a categorie protette?
Diploma / Qualifica professionale
Laurea L. Laurea Triennale - L.M. Laurea Magistrale
Clicca qui (o fai drag and drop) per Caricare un file
pdf, doc, docx, xls, xlsx, ppt, pptx, odt, odp, ods, txt, rtf, jpg, jpeg, gif, png(Max: 2 MB)
Informativa del Titolare del trattamento artt. 13 e 14 REG. 2016/679/UE
Revisione 0
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679, con la presente La informiamo che i dati personali da Lei conferiti attraverso il nostro software di selezione e reclutamento del personale (di seguito anche solo “il Portale”) disponibile sul portale di Proges Società Cooperativa Sociale (di seguito anche solo “la Società”) saranno trattati in qualità di titolare del trattamento come meglio descritto di seguito.
Il responsabile della protezione dei dati è stato nominato ed è contattabile tramite e-mail all’indirizzo (emailprotected)
Il titolare del trattamento ha provveduto a nominare i responsabili esterni del trattamento e i relativi riferimenti sono disponibili presso il titolare stesso.
I Suoi dati personali saranno trattati dal titolare del trattamento per la posizione aperta a cui si sta candidando o per la Sua autocandidatura, per le seguenti finalità: procedere alla Sua identificazione e valutarLa per la posizione lavorativa per cui si è candidato/a o per altre opportunità professionali coerenti con le Sue competenze; effettuare le necessarie valutazioni finalizzate all’eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro o di collaborazione con la Società; creare profili professionali; effettuare sondaggi di valutazione e gradimento sull’iter di selezione svolto, programmare le attività quali ad esempio contattarLa al fine di fissare degli incontri.
La informiamo, altresì, che il trattamento dei Suoi dati personali avviene mediante il Portale a cui si è registrato per inviare la Sua candidatura: ciò include le informazioni che fornisce quando si registra e utilizza il Portale, come per esempio il nome, le informazioni di contatto, l'esperienza lavorativa e i titoli di studio, i dati di navigazione, ecc.
La base giuridica che legittima il trattamento è la necessità di disporre delle informazioni necessarie all’esecuzione di misure, anche precontrattuali, adottate su richiesta dell’interessato tramite consenso esplicito.
Per il raggiungimento delle predette finalità potrebbe rendersi necessario anche il trattamento delle categorie di dati definiti “particolari” ai sensi dell’art. 9 del Regolamento UE 2016/679: questi potrebbero includere dati idonei a rivelare lo stato di salute o appartenenza a categorie protette, soggetti a quanto disposto dalle normative in materia di lavoro.
I Suoi dati personali saranno comunicati a fornitori di servizi selezionati e appositamente designati responsabili del trattamento per lo svolgimento delle attività di cui alle suddette finalità. Tali destinatari includono il Fornitore del Portale che la Società utilizza per raccogliere ed elaborare le informazioni necessarie al raggiungimento delle finalità indicate, con cui sono state sottoscritte garanzie aggiuntive per il trattamento dei Suoi dati personali.
Il Suo curriculum vitae potrà essere utilizzato da tutte le società afferenti a Proges Società Cooperativa Sociale: Digilan Società Consortile; Consorzio Zenit Sociale; Biricc@ Società Cooperativa Sociale; Kaleidoscopio Società Cooperativa; Leone Rosso Società Cooperativa; Pro.Ges. Trento Società Cooperativa Sociale; Consorzio Torino Infanzia Società Cooperativa Sociale.
All’interno della Società i dati personali saranno trattati da soggetti appositamente autorizzati al trattamento.
I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione, dovendosi intendere per diffusione il dare conoscenza dei dati personali dell’interessato a soggetti indeterminati.
Il curriculum vitae ricevuto sarà conservato per un periodo pari a 18 mesi a decorrere dalla data di ultima modifica dei dati.Il Portale presso cui ha effettuato la registrazione nel termine di 15 giorni prima della scadenza del periodo di conservazione previsto, provvederà ad inviarLe una e-mail automatica di richiesta di aggiornamento del Suo profilo. Qualora, invece, non dovesse provvedere al relativo aggiornamento, il sistema provvederà all’anonimizzazione dei Suoi dati, ovvero a non rendere più reperibili le informazioni a Lei riferibili, trasformando il contatto in un codice numerico funzionale ai fini statistici dell’attività. Se, dunque, dovesse procedere con l’aggiornamento del Suo curriculum vitae, sarà nella disponibilità del titolare per ulteriori 18 mesi dal relativo aggiornamento.
I dati raccolti sono esclusivamente quelli da Lei inseriti sul portale nella compilazione del form o negli allegati da lei caricati sul Portale.
In relazione al trattamento dei Suoi dati personali la normativa prevede il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati.
Qualora, altresì, ritenga che il trattamento dei dati personali a Lei riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante come previsto dall'art. 77 GDPR stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 GDPR).
Il conferimento dei dati personali richiesti è funzionale al conseguimento della finalità dichiarata ed un eventuale rifiuto di fornirli può determinare l’impossibilità di dare seguito alle operazioni connesse a tali dati e, pertanto, ad eseguire le attività di selezione del personale in parola. Sul Portale sono indicati con “*” i dati obbligatori.
Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa
Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa (In caso di mancata autorizzazione, la richiesta non potrà essere processata)
#J-18808-Ljbffr