Direttore tecnico di cantiere
Descrizione dell'offerta
Dovrà coordinare e condurre più cantieri in contemporanea. Ha poteri decisionali sia in materia di programmazione operativa, sia di condotta esecutiva dei lavori. Ha la responsabilità della sicurezza dei lavoratori in cantiere.
Mansioni:
I compiti principali, non esaustivi, del direttore tecnico di cantiere riguardano:
- l'organizzazione dei cantieri;
- la realizzazione delle opere provvisionali nonché monitorare la loro continua integrità;
- l'adozione dei mezzi richiesti dalle norme o suggeriti dalla pratica per evitare danni ai lavoratori o ai terzi;
- rispetto della normativa antinfortunistica;
- la guida e sorveglianza delle maestranze;
- il controllo della fedele esecuzione del progetto e dell'osservanza delle prescrizioni impartite dalla DL;
- il controllo della qualità dei materiali forniti in cantiere;
- l'adozione di ogni accorgimento affinché l'opera risulti conforme alle condizioni contrattuali, staticamente, funzionalmente ed esteticamente accettabile e collaudabile;
- La contabilità dei lavori attiva e passiva. (SAL + SIL)
- Il monitoraggio e l’approvvigionamento dei materiali
- Il coordinamento delle maestranze dirette e quelle dei subappaltatori;
- Redazione e controllo del cronoprogramma dei lavori (Gantt)
- La richiesta di sospensioni lavori alla DL nonché eventuali proroghe
- Curare che la documentazione necessaria alla costruzione sia tempestivamente trasmessa ai responsabili delle singole squadre;
- Compilare il giornale di cantiere e provvedere che sia vistato dal direttore dei lavori;
- Conservare e aggiornare tutta la documentazione di cantiere.
Requisiti richiesti
- Diploma di geometra o equipollente
- Esperienza nel settore
- Capacità utilizzo prodotti informatici
- Capacità utilizzo Autocad
- Patente B
- Flessibilità negli orari
- Residenza limitrofa