Director of Plant Operations - Luxury Manufacturing

KeyPartners · Lombardia, Italia · · 90€ - 110€


Descrizione dell'offerta

Per una prestigiosa realtà operante nel mondo del lusso ricerchiamo un Direttore di Stabilimento

La figura ricercata avrà la responsabilità della gestione complessiva dello stabilimento produttivo dedicato alla realizzazione di calzature di alta gamma. Il ruolo prevede la supervisione di tutte le attività industriali, con l’obiettivo di garantire i più elevati standard qualitativi, l’efficienza dei processi e il rispetto delle tempistiche e dei costi di produzione, in linea con i valori di eccellenza e artigianalità propri del brand.

Il Responsabile di Stabilimento sarà inoltre un punto di riferimento per la diffusione della cultura della qualità, dell’innovazione e del miglioramento continuo all’interno della struttura produttiva.

Il/la professionista avrà la responsabilità di:

  • Coordinare e supervisionare le attività dello stabilimento, assicurando la coerenza tra obiettivi industriali e standard qualitativi del marchio.
  • Pianificare e gestire le risorse umane e materiali, promuovendo un ambiente di lavoro collaborativo, sicuro e orientato all’eccellenza artigianale.
  • Monitorare i flussi produttivi e i livelli di efficienza, intervenendo tempestivamente per garantire la continuità operativa e il rispetto dei piani di produzione.
  • Collaborare con le funzioni aziendali centrali (Industrializzazione, Pianificazione, Qualità, Logistica, Sviluppo Prodotto) per assicurare un perfetto allineamento tra progettazione, prototipia e produzione.
  • Sostenere la crescita e la valorizzazione del know‑how artigianale, con particolare attenzione alle fasi di taglio, orlatura e montaggio, cuore della manifattura calzaturiera di lusso.
  • Implementare strumenti e metodologie di miglioramento continuo e principi lean, nel pieno rispetto delle caratteristiche di qualità e manualità del prodotto.
  • Supervisionare la manutenzione degli impianti e la sicurezza degli ambienti di lavoro, garantendo la conformità alle normative vigenti.
  • Contribuire alla definizione dei piani industriali e alla realizzazione di progetti di innovazione tecnologica e sostenibilità.

Profilo ideale

  • Laurea in Ingegneria gestionale, meccanica, dei materiali o discipline affini.
  • Esperienza consolidata di almeno 10/15 anni in ruoli di responsabilità all’interno di stabilimenti produttivi del settore calzaturiero o del lusso.
  • Profonda conoscenza dei processi produttivi delle calzature, dalla prototipia alla produzione industriale, con sensibilità verso la qualità estetica e funzionale del prodotto.
  • Leadership, visione strategica e capacità di motivare e sviluppare i team operativi.
  • Approccio analitico, orientamento ai risultati e attenzione al dettaglio.
  • Ottima conoscenza delle logiche lean e dei principali strumenti di gestione industriale.
  • Buona padronanza della lingua inglese; la conoscenza di una seconda lingua costituisce titolo preferenziale.

La posizione prevede un inquadramento e una retribuzione commisurati all’esperienza, con concrete opportunità di crescita professionale in un contesto solido, internazionale e orientato alla valorizzazione del talento.

#J-18808-Ljbffr

Candidatura e Ritorno (in fondo)