DevOps Engineer (PARTITA IVA)
Descrizione dell'offerta
Proxima è un gruppo di aziende con skill funzionali e tecnologiche innovative, che mettono a fattor comune la propria esperienza in un’offerta congiunta di sviluppo di soluzioni all’interno della nostra Software Factory. Offriamo consulenza e servizi di Application Management e Quality Assurance.
Chi cerchiamo?
DevOPS Engineer (3 anni di esperienza nel ruolo)
Annuncio rivolto a lavoratori a partita iva
Dove e come?
Preferibilmente residente a Milano o a Roma
Di cosa ti occuperai?
- Supporto alla progettazione, implementazione e manutenzione di pipeline CI/CD.
- Gestione e monitoraggio di ambienti containerizzati su Kubernetes/OpenShift.
- Collaborazione con team di sviluppo per l’automazione dei processi di rilascio.
- Troubleshooting e ottimizzazione delle performance dei sistemi.
- Contributo alla definizione di soluzioni cloud-native scalabili e sicure.
Hai queste competenze?
- Kubernetes : gestione e orchestrazione di container su larga scala, deployment automatizzati, configurazione di cluster.
- Python : scripting per automazione, gestione pipeline CI/CD, sviluppo di tool di monitoraggio e gestione infrastrutturale.
- OpenShift : esperienza nella gestione di ambienti containerizzati su piattaforma Red Hat.
- CNF (Cloud-Native Functions) : conoscenza delle architetture cloud-native e delle best practice per la scalabilità e resilienza dei servizi.
Sei il candidato ideale se…
Hai un mindset proattivo, buone doti comunicative e collaborative, e una forte attitudine al problem solving e all’apprendimento continuo.
CONTRATTO DI COLLABORAZIONE A PARTITA IVA
Abbiamo un articolato sistema di valutazione delle competenze e misurazione delle performance che consente al dipendente di crescere insieme a noi.
Offriamo percorsi di formazione e di aggiornamento professionale con taglio tecnico/pratico su tematiche in ambito ICT.
Abbiamo stabilito degli accordi con delle piattaforme per riservare ai nostri dipendenti scontistica e promozioni esclusive.
Il presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
#J-18808-Ljbffr