Design Release Specialist (Hardware Component) - Aerospace
Descrizione dell'offerta
Brain Technologies è alla ricerca di un/a:
Design Release Specialist (Hardware Component Owner)
La risorsa selezionata sarà inserita all’interno di un team dedicato al supporto dell’intero ciclo di vita di apparati elettrici ed elettronici integrati in sistemi di propulsione aerospaziali di nuova generazione.
Il ruolo prevede la responsabilità tecnica dei componenti assegnati e il coordinamento delle attività di conformità, integrazione e qualificazione, garantendo che requisiti, interfacce e documentazione rispettino gli standard più stringenti del settore. Non si tratta di una posizione di progettazione da zero, ma di una funzione di ownership tecnica e gestione del ciclo di vita del componente .
Attività principali:
• Gestione dell’intero ciclo di vita dei componenti HW: dalla definizione dei requisiti alla qualificazione, certificazione, supporto alla produzione e alla fase operativa.
• Collaborazione con fornitori esterni per la revisione e validazione della documentazione tecnica (schemi, DFMEA, report di qualifica, proposte di modifica).
• Assicurare la coerenza a livello di sistema, gestendo requisiti, ICD, attività di de-risking e Configuration Control.
• Collaborare con i team di System Engineering, Wiring & Harness e Integrazione per garantire compatibilità elettrica e installazione corretta.
• Supportare le attività di test su banchi prova e motori, per la verifica funzionale, la qualifica ambientale e l’analisi di eventuali anomalie.
• Garantire l’aderenza agli standard aerospaziali (DO-160, DO-254, MIL-STD, ecc.) e ai processi di certificazione interni.
• Partecipare alle attività di problem solving e root cause analysis, compresa la gestione di concessioni, follow-up di problematiche in campo e iniziative di miglioramento continuo.
• Interfacciarsi con gli stakeholder multidisciplinari (Systems, RAMS, Quality, Supply Chain, Certification, Manufacturing).
Sede di lavoro: Torino
Requisiti:
• Laurea magistrale o triennale in Ingegneria Elettronica, Elettrica, Aerospaziale o equivalente.
• Esperienza consolidata nel campo dei componenti elettronici/elettrici per settori aerospace, difesa, automotive o altri ambiti safety-critical.
• Conoscenza dei processi di gestione requisiti, qualificazione hardware, testing e integrazione di sistema.
• Capacità di leggere e analizzare schemi elettrici e documentazione tecnica.
• Familiarità con tematiche di cablaggio, EMC/EMI e vincoli ambientali.
Competenze preferenziali:
• Esperienza con processi DO-160 / DO-254 / ARP4754A / ARP4761.
• Background in cablaggi, integrazione harness o validazione/qualifica hardware.
• Conoscenza di strumenti di configuration management (es. DOORS, Teamcenter).
Cosa ti offriamo:
• Un contratto di inserimento commisurato e coerente al tuo profilo
• Responsabilità e crescita
• Ambiente flessibile e dinamico
• Struttura organizzativa orizzontale
• Ambiente internazionale
• Welfare
• Assicurazione sanitaria
Brain Technologies è una società Italiana di Ingegneria fondata a Torino nel 2008, appassionata di tecnologia e innovazione. Collaboriamo con le più rappresentative realtà industriali nazionali ed internazionali nei settori dei Sistemi Embedded, Progettazione Hardware, Sistemi Meccatronici e tanto altro. Crediamo che la soddisfazione delle persone e le relazioni umane siano la chiave della crescita.
Ti chiediamo di inviare il CV con fotografia in formato Word o PDF e solo se in possesso dei requisiti richiesti.
Brain Technologies è un’Azienda che crede nelle pari opportunità e le decisioni in merito alle nuove assunzioni si basano solo su merito, qualifiche, abilità e rendimento nei colloqui. La scelta dei candidati che superano le selezioni viene fatta indipendentemente da religione, paese d’origine o etnia, sesso, orientamento sessuale, identità o espressione di genere, età o disabilità. Brain Technologies si impegna a creare un ambiente di lavoro inclusivo, diversificato e sicuro. (Leggi 903/77; 125/91; decreti legislativi 215/03 e 216/03)