Data Engineer
Descrizione dell'offerta
Stiamo affiancando un’importante realtà della zona di Brescia, che opera in ambito utilities, con circa 400 dipendenti e un team IT composto da 8 risorse, nella ricerca di un/a Data Engineer. La figura sarà inserita all’interno dell’area IT e, riportando direttamente al Direttore IT, avrà un ruolo chiave nello sviluppo e nella gestione di una base dati centralizzata, fondata su architetture Data Lake e Data Warehouse, a supporto della strategia data-driven dell’azienda.
Responsabilità
Il/la Data Engineer sarà coinvolto/a in progetti trasversali con l’obiettivo di ottimizzare la raccolta, l’organizzazione e l’analisi dei dati aziendali provenienti da fonti eterogenee (interne ed esterne). Collaborerà con diversi stakeholder per supportare i processi decisionali e abilitare iniziative di Data Analytics, Business Intelligence e Intelligenza Artificiale. Le principali responsabilità includono:
- Sviluppare e mantenere pipeline per l’ingestion e l’elaborazione dei dati, garantendone qualità, affidabilità e aggiornamento continuo;
- Progettare, ottimizzare e governare architetture DWH e Data Lake, in linea con le best practice di data management;
- Creare e gestire dashboard e report interattivi tramite Power BI, supportando i diversi reparti aziendali nell’interpretazione dei dati;
- Collaborare a progetti di Data Analytics, Machine Learning e AI, contribuendo alla costruzione di modelli predittivi e all’analisi avanzata dei dati;
- Garantire la coerenza e la sicurezza dei dati, supportando iniziative di data governance e data quality.
Profilo
- Laurea in discipline STEM;
- Esperienza di almeno 1-2 anni nello sviluppo, implementazione e mantenimento di dashboard analitiche e nella gestione dei dati;
- Conoscenza del mondo Microsoft;
- Conoscenza del pacchetto Office, in particolare Excel;
- Familiarità con infrastrutture e prodotti cloud specifici sulla gestione dati (Azure Synapse o MS Fabric preferibili);
- Conoscenza di sistemi di creazione di dashboard (Power BI preferibile);
- Familiarità con strumenti di analisi dati come R o Python;
- Familiarity con software database relazionali e non.
Cosa offriamo:
- Un contesto tecnologicamente stimolante e in continua evoluzione;
- Possibilità di crescita professionale e di partecipazione a progetti strategici per la resilienza digitale dell'azienda;
- Formazione e aggiornamento su tecnologie e normative di settore;
- Mensa aziendale interna;
- Possibilità di 6 giorni di smart working al mese
Sede: Brescia