Coordinatore partnership

Fondazione Regolino · Empoli, Toscana, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Chi siamo

Fondazione Regolino promuove una cultura della sicurezza vissuta come valore umano e

collettivo, attraverso progetti educativi, culturali e di ricerca.

Nata in Toscana, la Fondazione collabora con scuole, aziende, enti pubblici e università — tra cui

l’Università di Bolzano — per diffondere buone pratiche e sensibilizzare le nuove generazioni

attraverso linguaggi creativi, esperienziali e innovativi.


Per potenziare le attività di raccolta fondi e partnership aziendali, cerchiamo una figura junior ma

motivata, con competenze nel fundraising e nella comunicazione, da formare e far crescere

all’interno della nostra squadra.


Ruolo

La persona lavorerà a stretto contatto con la direzione e con una consulente senior di fundraising

e sviluppo partnership, occupandosi della gestione operativa e del coordinamento delle attività di

raccolta fondi e relazioni con aziende, enti e fondazioni.


Responsabilità principali

  • Supportare la pianificazione e l’implementazione delle strategie di fundraising corporate e

istituzionale della Fondazione.

  • Mappare potenziali aziende partner e curare i contatti con referenti CSR, HR, marketing e

comunicazione.

. Utilizzare strumenti digitali per la lead generation e gestione dei contatti (es. Apollo, CRM, mailing

massive).

  • Preparare presentazioni e materiali commerciali (pitch, brochure, offerte personalizzate).
  • Gestire il flusso di appuntamenti e call con aziende, in coordinamento con la consulente senior.
  • Redigere proposte di partnership e contratti di collaborazione con aziende e fondazioni.
  • Supportare la rendicontazione e il monitoraggio delle partnership attive.
  • Collaborare con il team creativo e comunicazione per valorizzare i risultati e le storie di impatto.


Requisiti

  • Laurea in discipline economiche, sociali, comunicazione o affini.

Almeno 3 anni di esperienza in ruoli legati a fundraising, marketing, CSR, o sviluppo partnership.

  • Preferibilmente formazione specifica in fundraising (es. Master in Fundraising, Università di

Bologna o equivalenti).

  • Familiarità con il mondo non profit e sensibilità per temi educativi, culturali e sociali.
  • Ottime doti relazionali, comunicative e organizzative.
  • Capacità di lavorare in autonomia, con spirito propositivo e orientamento ai risultati.
  • Buona conoscenza di strumenti digitali (CRM, piattaforme di mailing, Excel, PowerPoint o Canva).Buona conoscenza della lingua inglese.


Cosa offriamo

  • Inserimento con contratto a tempo determinato o collaborazione iniziale, con prospettiva di

crescita.

  • Affiancamento diretto e formazione operativa da parte di una consulente senior con esperienza

pluriennale nel settore fundraising e corporate partnership.

  • Possibilità di lavorare su progetti concreti di valore sociale, educativo e culturale.

. Ambiente collaborativo, creativo e orientato all’impatto.


Modalità di lavoro flessibile (Empoli / remoto parziale).

Candidatura e Ritorno (in fondo)