Coordinamento operativo servizio SAI MSNA

Arca di Noè Cooperativa Sociale · Bologna, Emilia-Romagna, Italia · · 110€ - 125€


Descrizione dell'offerta

Overview

Coordinamento operativo servizio SAI MSNA presso Arca di Noè Cooperativa Sociale, nel territorio della Città metropolitana di Bologna.

Compiti e responsabilità

  • organizzare, coordinare e motivare il gruppo di lavoro al conseguimento degli obiettivi di progetto
  • svolgere colloqui di monitoraggio e di valutazione con gli operatori, leggere le dinamiche di equipe e restituire feedback
  • prevenire e mediare conflitti riferiti all’accoglienza e all’équipe di lavoro
  • coordinare le riunioni settimanali di équipe e partecipare alle supervisioni periodiche
  • partecipare alle riunioni di coordinamento periodiche
  • predisporre, verificare e inviare la documentazione utile alla rendicontazione del progetto nel rispetto delle scadenze e delle procedure
  • promuovere rapporti di collaborazione con i servizi del territorio per la presa in carico integrata del beneficiario
  • supervisionare la manutenzione e gli standard di pulizia delle strutture e degli ambienti di lavoro
  • promuovere reti sul territorio di riferimento

Requisiti richiesti

  • laurea triennale o magistrale in Scienze dell’Educazione, Scienze della Formazione o titolo equipollente; in alternativa, laurea ante DM 509/1999 o altro titolo riconosciuto idoneo
  • esperienza pregressa nel settore dell’accoglienza e dell’assistenza a minori, preferibilmente con MSNA
  • conoscenza delle normative e delle procedure relative all’accoglienza dei MSNA
  • capacità di lavorare in equipe e di gestire relazioni con diversi attori istituzionali e non
  • capacità di ascolto attivo, empatia e sensibilità verso i bisogni dei minori
  • buona conoscenza delle organizzazioni non profit che operano nel settore dell’immigrazione e dell’accoglienza sul territorio di Bologna
  • ottime capacità comunicative e relazionali
  • capacità di problem solving e gestione dello stress
  • ottima conoscenza del pacchetto Office e degli strumenti informatici utili per la gestione della documentazione e della comunicazione
  • disponibile da inizio novembre 2025
  • buona conoscenza della lingua inglese/francese (scritta e parlata)
  • patente di guida B

Requisiti preferenziali

  • esperienza professionale in contesti di accoglienza straordinaria o seconda accoglienza nel settore immigrazione
  • disponibilità di un mezzo proprio

Si offre

  • contratto da tempo determinato
  • full time (38 ore settimanali)
  • CCNL Cooperative Sociali, livello da definire in base all’esperienza

Note

N.B. Si prega di inviare il proprio CV solo se si è in possesso dei requisiti richiesti per questa posizione. È richiesto l’invio di un CV firmato, datato e con il consenso al trattamento dei dati. Altri CV non verranno presi in considerazione.

Per saperne di più sul settore in cui stiamo cercando la figura professionale clicca qui.

#J-18808-Ljbffr

Candidatura e Ritorno (in fondo)