Consulente Senior / Manager – Assistenza tecnica Fondi europei

Lattanzio KIBS Benefit Corporation · Milano, Lombardia, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Job title: Consulente Senior / Manager – Assistenza tecnica Fondi europei

Sede: Milano/Roma/Bari

JOB CATEGORY: Senior Consultant


About us

Lattanzio KIBS S.p.A. Benefit Corporation è la più importante boutique italiana di consulenza strategica per il settore pubblico che opera sul mercato globale, ed è tra le realtà più accreditate nella business community. Da oltre 25 anni integra knowledge-intensive business services per modernizzare la PA, realizzando progetti di advisory, trasformazione digitale, assistenza tecnica, valutazione, formazione e comunicazione a livello locale, nazionale e internazionale.


Opportunità

Per potenziare il team di Assistenza Tecnica fondi strutturali nelle nostre sedi, cerchiamo Manager con comprovata esperienza di consulenza e supporto alle Autorità di Gestione Fondi nella definizione, gestione, attuazione e controlli di programmi finanziati e/o cofinanziati da risorse nazionali o dai Fondi strutturali e di investimento europei.


Ambito di attività

Assistenza tecnica in favore di Autorità di Gestione, Autorità di Audit, Autorità di Certificazione e supporto alla programmazione, gestione, attuazione, rendicontazione, monitoraggio e controllo di Programmi cofinanziati da Fondi SIE. In particolare, il management di team preposti al supporto alla programmazione, gestione, controllo rendicontazione e monitoraggio dei programmi, ovvero:

  • supporto strategico alla governance dei programmi
  • supporto tecnico-specialistico per la selezione, attuazione e controllo degli interventi
  • supporto nelle attività di sorveglianza e monitoraggio degli interventi
  • supporto per gli adempimenti necessari alle operazioni di chiusura dei programmi
  • realizzazione di approfondimenti tematici
  • gestione delle relazioni commerciali e tecniche con il cliente
  • definizione e proposta offerte commerciali al cliente
  • gestione economica e finanziaria della commessa
  • ecc.


Requisiti

Formazione

Laurea magistrale in Economia, Scienze Politiche, Giurisprudenza, Scienze Agrarie, o affini


Esperienza

Oltre 10 anni di esperienza post lauream nella gestione operativa di programmi e progetti nell'ambito dell'assistenza tecnica ai Fondi SIE (FSE, FESR, FEASR, FEAMPA ecc.)


Competenze specialistiche e informatiche

  • Conoscenza dei Regolamento Comunitari in materia di Fondo europei
  • Conoscenza dei principali strumenti di programmazione;
  • Esperienze di monitoraggio, controllo e valutazione di interventi finanziati dai fondi comunitari
  • Competenze sulla gestione finanziaria e contabile dei contributi comunitari, conformemente alle norme internazionalmente riconosciute
  • Padronanza di strumenti e metodologie utili all'assistenza tecnica (project management, procedure pubbliche, strumenti informativi per la rendicontazione, ecc.)
  • Consolidata esperienza in tutte le fasi del ciclo di vita del progetto (pianificazione delle attività, coordinamento, misurazione dei risultati, SAL, Controllo di gestione,…)
  • Capacità di scrittura e di presentazione, grande precisione e cura dei dettagli
  • Conoscenza avanzata e utilizzo dei principali applicativi del pacchetto Office


Competenze linguistiche

Conoscenza di una o più lingue straniere di lavoro della Commissione europea


Caratteristiche personali

  • Capacità gestionali e di coordinamento di team di lavoro e intraprendenza organizzativa
  • Capacità di analisi e di risoluzione dei problemi anche in situazioni difficili (stress, conflitto, …)
  • Efficienza nell’utilizzo del tempo lavorativo proprio e degli altri
  • Capacità di costruire forti relazioni e promuovere collaborazione
  • Capacità di lavorare a distanza attivando una efficace comunicazione nei confronti di tutti gli attori coinvolti
  • Flessibilità e apertura a confrontarsi con diversi punti di vista e approcci di lavoro
  • Disponibilità a trasferte che si rendano necessarie alla supervisione del buon esito del servizio


Costituiscono criteri preferenziali

Conoscenza dei principali strumenti econometrici per la stima degli effetti di politiche e programmi


Diversity & Inclusion

Promuoviamo l’inserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità in base a quanto disciplinato dalla legge 68/99.

Candidatura e Ritorno (in fondo)