Cloud Specialist
Descrizione dell'offerta
Il Gruppo Safety21, specializzato in soluzioni di outsourcing per la sicurezza stradale e la smart mobility, offre alle Pubbliche Amministrazioni soluzioni tecnologiche avanzate e integrate che garantiscono una copertura completa di tutto il processo di gestione delle contravvenzioni del Codice della Strada, dalla rilevazione della violazione alla gestione dell’intero processo sanzionatorio, nonché il miglioramento degli standard di sicurezza stradale e ambientale.
La risorsa sarà inserita nel Dipartimento "Innovation" presso la nostra sede di Padova e si occuperà della gestione, manutenzione e sviluppo dell’infrastruttura tecnologica aziendale . Lavorando su ambienti misti (Windows/Linux), infrastrutture virtuali e servizi cloud , assicurando la continuità operativa dei sistemi e supportando il team tecnico nelle attività quotidiane e progettuali.
Principali Responsabilità:
- Amministrazione di ambienti server Windows e Linux
- Gestione e manutenzione di infrastrutture virtualizzate (VMware vSphere)
- Configurazione e gestione di servizi cloud Azure (VM, AD, Backup, Networking)
- Implementazione di soluzioni di backup
- Applicazione di policy di sicurezza informatica
- Supporto tecnico di secondo livello a clienti e team interni
- Redazione e aggiornamento di documentazione tecnica (diagrammi, procedure, report)
Requisiti:
- Diploma o laurea in Informatica, Ingegneria Informatica o discipline affini
- Esperienza concreta (almeno 3 anni) su Windows Server e Linux (Ubuntu, CentOS, etc.)
- Buona conoscenza di VMware vSphere
- Conoscenza base di networking: firewall, VPN, VLAN
- Esperienza con soluzioni di backup
- Conoscenza della lingua inglese (in ambito tecnico per lettura ticket, documentazione, interfacce)
Competenze soft:
- Capacità di analisi e problem solving
- Autonomia nella gestione degli interventi tecnici
- Attitudine al lavoro in team e alla collaborazione tra reparti
Il Gruppo Safety21 abbraccia i criteri ESG contribuendo al rispetto e alla protezione dell’ambiente, garantendo uguaglianza nel trattamento delle persone, assicurando una governance aziendale che rispetti i principi di onestà e operando secondo i principi di Responsabilità Sociale.
L’offerta si intende rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs. n. 198/2006 e ss.mm.ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento.
I dati personali saranno trattati nel pieno rispetto della normativa sulla protezione dei dati, esclusivamente per gestire il processo di selezione in cui è coinvolto/a. I dati saranno conservati solo per il tempo necessario a tale scopo, sulla base giuridica precontrattuale ex art. 6, lett. b, del GDPR.
#J-18808-Ljbffr