CLOUD NATIVE INFRASTRUCTURE ARCHITECT
Descrizione dell'offerta
Aaron King International, società del Gruppo Reverse, sta lavorando per un'azienda che fornisce servizi Cloud e Cybersecurity . L'obiettivo è offrire a medie e grandi aziende servizi architetturali ai massimi livelli di affidabilità e prestazioni, integrati con soluzioni di Cybersecurity per proteggere dati e applicazioni.
Chi cerchiamo:
La persona selezionata entrerà a far parte del team di Architetti nel ruolo di INFRASTRUCTURE ARCHITECT , occupandosi con un alto grado di autonomia della definizione e dell'evoluzione dell'architettura infrastrutturale dei sistemi informativi dei clienti enterprise, nel rispetto delle policy IT e degli standard interni.
Responsabilità principali:
- Rispettare i principi guida, le policy, le best practice, le architetture di riferimento e gli standard relativi all'architettura applicativa dei clienti;
- Progettare architetture infrastrutturali che rispondano alle esigenze di business e IT, proponendo proattivamente nuove soluzioni;
- Collaborare con i team di sviluppo durante il Software Development Life Cycle (SDLC) in fase di revisione architetturale;
- Garantire attivamente la sicurezza e l'integrità dei dati sulle piattaforme, utilizzando framework standard di settore;
- Collaborare con colleghi e referenti dei clienti (architetti, ingegneri e manager IT) per definire standard globali;
- Collaborare con il team IT Operations nella gestione dei problemi che richiedono analisi architetturale;
- Progettare, aggiornare e mantenere l'architettura infrastrutturale dell'azienda cliente.
Se ami lavorare con tecnologie eterogenee e ti piace affrontare problemi complessi, siamo il posto giusto per te!
Requisiti:
- Laurea in Ingegneria Informatica, Scienze Informatiche o esperienza professionale equivalente;
- Esperienza come Infrastructure Architect in ambienti IT complessi;
- Esperienza pregressa nella progettazione architetturale;
- Buona capacità di pianificazione delle attività e dei processi di raccolta requisiti, disegno architetturale e guida dell'azienda verso la miglior soluzione infrastrutturale possibile.
Nice to have:
- Conoscenza di Kubernetes;
- Conoscenza di infrastrutture e servizi dei Public Cloud Provider (AWS / GCP / Azure);
- Conoscenza di Virtual Machines;
- Conoscenza della documentazione standard di architettura (es. TOGAF).
Sede di lavoro:
L'azienda offre un elevato smart working . Le sedi di riferimento in Italia, dove tendenzialmente ci si reca con frequenza mensile, sono in Monza Brianza, a Pisa, Roma e Catania.