Chief Engineer Airlifters

Leonardo SpA · WorkFromHome, Piemonte, Italia · · 70€ - 90€


Descrizione dell'offerta

Overview

Leonardo è un gruppo industriale internazionale che realizza capacità tecnologiche multidominio in ambito Aerospazio, Difesa & Sicurezza. Con oltre 51.000 dipendenti nel mondo, l’azienda ha una significativa presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia, e Stati Uniti, e opera in 150 paesi anche attraverso aziende controllate, joint venture e partecipazioni. Protagonista dei principali programmi strategici internazionali è partner tecnologico e industriale di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese. Innovazione, ricerca continua, digitalizzazione e sostenibilità sono i pilastri del suo business nel mondo.

Ruolo

All’interno dell’Area Airlifters & Special Versions Chief Engineering, stiamo ricercando un/a Chief Engineer per la nostra sede di Torino.

Responsabilità

  • gestione dei requisiti di progetto nelle fasi di definizione degli stessi sulla base del contratto e delle normative applicabili, di sviluppo, di flow down a sistemi e sottosistemi, di trasferimento ai fornitori tramite specifiche di sviluppo, di gestione delle evidenze di qualifica, in cooperazione con gli enti di ingegneria responsabili e airworthiness; preferibile un’esperienza pregressa nell’utilizzo dell’applicativo DOORS
  • coordinamento delle attività di qualifica certificazione velivolo a stretto contatto con airwortiness e gli enti di ingegneria coinvolti; l’attività prevedrà un confronto continuo con le autorità civili e militari; preferibile un’esperienza pregressa in attività di qualifica/certificazione a livello velivolo o di sistema
  • gestione delle attività di definizione/sviluppo delle configurazioni velivolo previste per i diversi Clienti attraverso il coordinamento delle attività di individuazione delle RMA richieste, della compilazione delle RMA da parte degli enti di ingegneria coinvolti, della presentazione delle RMA ai CCB di programma, del monitoring dell’attività di revisione delle RMA e fino alla loro chiusura al termine delle attività di qualifica/certificazione
  • monitoraggio dell’avanzamento delle attività di sviluppo dei sistemi generali ed avionici di responsabilità dagli enti di Ingegneria e con il coinvolgimento di fornitori esterni, con l’obiettivo di garantire il rispetto dei requisiti tecnici e della pianificazione integrata del programma AVBUP

Titolo di studio

Laurea magistrale in discipline STEM

Seniority

1-3 anni di esperienza

Competenze comportamentali

  • Capacità a lavorare in team
  • Capacità di relazionarsi con differenti culture
  • Capacità di comunicazione e di relazione con clienti e con i fornitori
  • Capacità organizzative e di coordinamento
  • Capacità di pianificazione
  • Problem solving ed orientamento al risultato
  • Curiosità ed attitudine all’apprendimento

Conoscenze linguistiche

Buona conoscenza dell’inglese scritto e orale

Conoscenze informatiche

  • DOORS (preferibile)

Altro

Disponibilità a trasferte nazionali e internazionali.

Lavorando con noi avrai modo di confrontarti costantemente con le sfide dell’alta tecnologia, di accrescere le tue competenze e costruire un percorso professionale di eccellenza.

Seniority: Junior

Primary Location: IT - Torino - C.so Francia

Contract Type: Permanent

Hybrid Working: Hybrid

#J-18808-Ljbffr

Candidatura e Ritorno (in fondo)