Cardiologo

KOS GROUP · Trentino-Alto Adige, Italia · · 70€ - 90€


Descrizione dell'offerta

Overview

PERCHE’ SCEGLIERE KOS?

Unirsi al Gruppo KOS significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale. I candidati hanno l'opportunità di far parte di un ambiente di lavoro stimolante e gratificante, in cui le competenze individuali saranno valorizzate per contribuire al benessere delle persone e favorire la crescita personale. KOS si distingue come un datore di lavoro che apprezza le professionalità e promuove lo sviluppo individuale attraverso i percorsi formativi altamente qualificati erogati dalla KOS Academy. Inoltre, il gruppo favorisce la condivisione delle competenze operative e mediche, creando opportunità di presentazione dei risultati delle attività e di confronto con professionisti del settore, con l’ausilio della cartella clinica informatizzata.

PROFILO RICERCATO : Medico Cardiologo

SEDE DI LAVORO :

Istituto Santo Stefano Ospedale San Pancrazio, Arco di Trento, Via Damiano Chiesa, 2.

L’Ospedale San Pancrazio, con 111 posti letto, si è affermato negli anni come importante punto di riferimento per la riabilitazione di pazienti con problematiche cardiologiche, motorie e neuro-motorie, urologiche e legate alla sfera delle dipendenze da alcol e altre sostanze da abuso e problemi comportamentali.

Di seguito il sito della struttura :

REQUISITI :

  • Laurea in Medicina e Chirurgia
  • Iscrizione all Albo professionale dei Medici
  • In possesso di Specializzazione in Cardiologia
  • Assicurazione professionale in vigore
  • Rispetto degli ECM
  • Gradita esperienza pregressa nella mansione.

La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903 / 77 e art.8 D.lgs 196 / 00).

RESPONSABILITA’ DEL RUOLO

La funzione di Medico Cardiologo di struttura prevede il coordinamento dei medici e di tutte le seguenti attività :

  • visita preliminare obbligatoria di tutti i nuovi ospiti per escludere la presenza di malattie contagiose o nocive alla comunità dei residenti;
  • controllo periodico, tramite visita, degli ospiti per escludere l’insorgenza di patologie contagiose / nocive alla comunità dei residenti;
  • rapporto con i parenti degli ospiti e loro informazione;
  • consulenza per la formazione professionale degli operatori del servizio infermieristico;
  • cura dei rapporti con l’ASL e con i medici di base;
  • assume la responsabilità di individuare ed attuare percorsi clinico assistenziali per l’intervento mirato sulle specifiche patologie dei pazienti;
  • definisce le modalità con cui viene garantita la continuità dell’assistenza al paziente in caso di urgenza od eventi imprevisti (clinici, organizzativi tecnologici);
  • dispone di tutti i provvedimenti necessari a garantire, ivi compresa la predisposizione dei turni di guardia e pronta disponibilità del personale sanitario;
  • svolge attività di indirizzo, coordinamento, supporto, verifica nei confronti dei dirigenti medici e delle altre professionalità sanitari, promuove l’integrazione dei servizi stessi, proporre le linee aziendali per il governo clinico e concorrere al governo economico dell’azienda.

COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI

  • conoscenze approfondite in campo medico e sanitario;
  • capacità di gestire un processo di diagnosi e cura;
  • capacità di lettura di referti, esiti e risultati di esami e test;
  • capacità di prescrivere e somministrare cure appropriate, in accordo con le diagnosi;
  • applicazione delle conoscenze di primo soccorso, prevenzione e protezione;
  • conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari;
  • conoscenza e applicazione delle procedure aziendali;
  • buona conoscenza e utilizzo di pacchetto Office per la comunicazione e la gestione dell\'attività professionale.

COMPETENZE TRASVERSALI

Il Medico Cardiologo, oltre a essere un valido clinico, deve possedere buone capacità relazionali, gestionali e organizzative, in quanto riferimento primario dell’attività progettuale e organizzativa della struttura.

È richiesto buon autocontrollo, capacità decisionali e senso di responsabilità, capacità comunicative e di ascolto, capacità di problem solving e propensione all\'aggiornamento continuo.

CONTESTO ORGANIZZATIVO

Il Medico Cardiologo risponde funzionalmente al Direttore della struttura e gerarchicamente alla Direzione Sanitaria Gruppo Kos.

TIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT

  • Contratto a tempo indeterminato
  • Orario full time, monte orario di 38 ore settimanali su turni diurni 08 : 30 - 15 : 30( saltuariamente 08 : 30-12 : 30 e 15 : 30-19 : 00)
  • Retribuzione annua lorda di 65.000,00 su 13 mensilità più bonus di € 5.000,00 e welfare di € 2.000,00
  • Piattaforma scontistica riservata ai dipendenti / collaboratori KOS
  • Percorsi di formazione aziendale attraverso la nostra Kos Academy.
  • Possibilità di alloggio gratuito per 12 mesi per i candidati fuori regione

TEMPI DI INSERIMENTO

Immediati

CHI SIAMO

Il gruppo KOS è Leader nel panorama italiano, con oltre 13.000 posti letto tra Italia e Germania, unisce competente specialistiche, presenza capillare sul territorio, professionalità e attenzione alle persone. Offre servizi completi per la tua salute : dalle prestazioni ambulatoriali ai percorsi riabilitativi, dalla salute mentale all'assistenza socio-sanitaria agli anziani.

COSA VALUTIAMO NELL’ITER DI SELEZIONE?

IL SAPERE : le conoscenze di base tecniche specialistiche;

IL SAPER FARE : il mettere in pratica le conoscenze tecniche acquisite;

SAPER ESSERE : l’insieme delle caratteristiche personali e relazionali;

SAPER DIVENIRE : lo sviluppo del potenziale, crescita ed evoluzione.

Sei una persona che ama aiutare il prossimo e desidera lavorare in un ambiente dinamico e stimolante?

KOS è sempre alla ricerca di nuovi talenti che vogliano fare la differenza nel campo dell\'assistenza socio-sanitaria e sono pronte a mettersi in gioco.

COSA ASPETTI?

Unisciti a Kos...DIVENTA UN KOSplayer!

MEDICO in RIABILITAZIONE

#J-18808-Ljbffr

Candidatura e Ritorno (in fondo)