Buyer Packaging
Descrizione dell'offerta
BUYER PACKAGING
COMPANY PROFILE
Per un’importante realtà multinazionale, specializzata nella creazione di prodotti di make-up conto terzi, per l’implementazione di una delle loro business unit, ricerchiamo un profilo per il ruolo di Buyer Packaging .
RESPONSIBILITIES
In particolare, si occuperà di:
- Gestire l’intero processo di approvvigionamento del packaging per i diversi progetti cosmetici.
- Ricercare, selezionare e valutare nuovi fornitori, con analisi delle loro capacità produttive, qualità e affidabilità.
- Richiedere e negoziare offerte economiche, definire condizioni commerciali e contrattuali.
- Garantire il rispetto del budget e la competitività dei costi.
- Coordinare lo sviluppo del packaging con R&D e Marketing, partecipando alle fasi di briefing prodotto.
- Gestire gli ordini d’acquisto e monitorare le consegne e assicurando.
- Collaborare con Qualità per la gestione di non conformità, campionature, validazioni tecniche e audit fornitori.
- Monitorare KPI di acquisto (costi, lead time, qualità, performance fornitori).
- Supportare il team nella definizione di strategie di sourcing e nella razionalizzazione del parco fornitori.
- Tenere aggiornati listini, database materiali, codifiche e documentazione tecnica.
SKILLS
- Diploma o Laurea (preferibile in ambito tecnico, economico o gestionale).
- Esperienza di 2–5 anni nel ruolo di Buyer Packaging, preferibilmente nel settore cosmetico, chimico, pharma o alimentare.
- Ottima conoscenza delle principali tipologie di packaging cosmetico (plastica, vetro, alluminio, cartotecnica).
- Buona conoscenza dell’inglese per interfacciarsi con i fornitori esteri.
- Capacità di negoziazione e gestione fornitori.
- Buona conoscenza di strumenti ERP/MRP (SAP o equivalenti).
Sede di lavoro
Provincia di Cremona (CR)
Le ricerche sono volte a candidati di entrambi i sessi, legge 903/77.
Autorizzazione Ministero del Lavoro n 1120 - SG del 26/11/2004. Si invita a prendere visione della nostra informativa sul trattamento dei dati personali all'indirizzo e a comunicare solo i dati necessari alla selezione, evitando di inserire "dati particolari" (quali dati che rivelino l'origine razziale o etnica, le convinzioni religiose o filosofiche, le opinioni politiche, l'adesione ad associazioni sindacali, dati genetici, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale) ad eccezione di quelli che potrebbero essere richiesti dall'annuncio e/o ritenuti importanti per un'adeguata valutazione della candidatura. Il trattamento di questi eventuali dati particolari sarà subordinato al consenso dell'interessato.