Business Excellence Specialist

VALVITALIA GROUP · Rivanazzano Terme, Lombardia, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Valvitalia S.p.A., leader nel settore dell’Oil&Gas e del Fire Fighting Equipment ricerca per la sede di Rivanazzano Terme ( PV) un:


Business Excellence Specialist


Responsabilità principali:

  • Guida l’analisi dei processi, sistemi e tecnologie per identificare e lanciare attività/progetti di miglioramento continuo in area transazionale, mappa e analizza i processi aziendali (Value stream Mapping e simili).
  • Effettua e supervisiona sessioni di miglioramento (Kaizen event).
  • Negozia con le funzioni le risorse da assegnare alle iniziative e le relative tempistiche di implementazione laddove necessario.
  • Garantisce un’efficace implementazione del piano e dei progetti di miglioramento svolgendo attività di Project Management.
  • Svolge analisi e valutazioni quantitative monitorando i principali KPI (definendo metriche pertinenti laddove necessario) per misurare l'efficacia dei processi e delle iniziative di miglioramento.
  • Effettua attività di reporting dei progetti e attività assegnate.
  • Promuove la cultura dell’eccellenza e del miglioramento continuo.
  • Effettua attività di formazione interna e di coaching di Green Belt e team operativi.
  • Coordia le attività di implementazione dei modelli di Maturity Models.
  • Redige e/o estrapola best practise e linee guida corporate
  • Gestisce la documentazione della Business Excellence
  • Audit interni di verifica di implementazione

Requisiti:

  • Laurea in disciplina Economia/ Ingegneria o affini.
  • Inglese fluente (Livello conoscenza almeno B2).
  • Almeno 5 anni di esperienza in ruoli analoghi all'interno di società di consulenza o, in alternativa, in aziende di medie/grandi dimensioni.
  • Pluriennale esperienza in aziende industriali in area Miglioramento continuo, Qualità o affini ( > 10 anni)
  • Qualifica di Lean Black Belt preferibile.
  • Comprovata capacità di conduzione di sessioni di VSM, Kaizen di miglioramento.
  • Ottima gestione di strumenti di analisi e rappresentazione dei dati (Excel, Power Bi)
  • Capacità di analisi dei dati e utilizzo di strutturate metodologiche (A3, 8D, DMAIC)
  • Ottime capacità relazionali e comunicative
  • Orientamento al risultato
  • Autonomia organizzativa
  • Problem solving
  • Ottime capacità di sintesi e di presentazione.

Sede di Lavoro: Rivanazzano Terme (PV)

Candidatura e Ritorno (in fondo)