Business Development Manager – Settore Automotive
Descrizione dell'offerta
Missione del ruolo
Il Business Development Manager ha la responsabilità dello sviluppo commerciale nell’area geografica assegnata sul territorio italiano.
L’obiettivo principale è ampliare e consolidare la rete clienti dell’azienda nel settore automotive, promuovendo l’intera gamma di soluzioni per la sicurezza dei veicoli (antifurti meccanici, elettronici, satellitari e sistemi di marchiatura certificata).
⸻
Principali responsabilità
• Sviluppo commerciale nell’area assegnata:
• Visitare regolarmente i clienti e prospect nel territorio di competenza.
• Identificare nuove opportunità di business e sviluppare partnership locali.
• Gestire direttamente la relazione commerciale, senza intermediazione di agenti o distributori.
• Gestione del portafoglio clienti:
• Consolidare i rapporti con clienti attivi e incrementare il volume di affari.
• Promuovere l’intera gamma di prodotti StarBlock e soluzioni integrate di sicurezza.
• Supportare il cliente nelle fasi di trattativa, installazione e fidelizzazione post-vendita.
• Target commerciale:
• Clienti primari: car dealer ufficiali e allestitori di veicoli commerciali.
• Clienti secondari: flotte aziendali, società di noleggio, compagnie assicurative e finanziarie, presenti nel territorio assegnato.
• Attività operative:
• Pianificare e organizzare visite, incontri e attività promozionali nell’area.
• Raccogliere feedback di mercato e informazioni competitive.
• Collaborare con la Direzione Commerciale e il Marketing per campagne e iniziative locali.
⸻
Dotazioni aziendali e modalità operative
L’attività si svolge prevalentemente sul campo, presso i clienti del territorio di competenza.
Il Business Development Manager disporrà di:
• Autovettura aziendale
• PC portatile
• Telefono aziendale
• Supporto CRM e marketing dedicato
⸻
Requisiti richiesti
• Formazione: Diploma o laurea (preferibilmente in ambito economico o tecnico).
• Esperienza: 2–5 anni in ruoli commerciali o di sviluppo business nel settore automotive, aftermarket, componentistica o tecnologie per veicoli.
• Competenze:
• Buona conoscenza del mercato automotive e delle sue dinamiche B2B.
• Capacità relazionali e negoziali.
• Autonomia nella gestione di trattative e nella pianificazione delle attività territoriali.
• Lingue: Conoscenza base dell’inglese – non è richiesta una conoscenza approfondita.
• Soft skills:
• Spirito di iniziativa e orientamento ai risultati.
• Capacità organizzativa e metodo.
• Empatia e comunicazione efficace.
• Attitudine al lavoro sul territorio e al contatto diretto con il cliente.
• Disponibilità: a frequenti spostamenti nell’area assegnata.
⸻
Offerta
• Contratto e retribuzione commisurati all’esperienza.
• Incentivi legati al raggiungimento degli obiettivi.
• Formazione tecnica e commerciale sui prodotti e strumenti aziendali.
• Inserimento in un contesto dinamico e innovativo nel settore della sicurezza e della telematica automotive.
⸻
KPI indicativi
• Incremento del numero di clienti attivi nell’area.
• Volume e marginalità delle vendite.
• Fidelizzazione del portafoglio clienti.
• Frequenza e qualità delle visite commerciali.
- Efficacia nelle attività di promozione locale.
L’annuncio è rivolto a tutte le persone, nel rispetto delle pari opportunità e della normativa antidiscriminatoria (D.Lgs. 198/2006). La selezione si basa esclusivamente sulle competenze e sull’esperienza.