BIM Manager
Descrizione dell'offerta
Vitruvius & Partners , attraverso la divisione operativa Vitruvius Construction, è attiva nello sviluppo e nella realizzazione di interventi edilizi complessi, di nuova costruzione e riqualificazione, con particolare attenzione alla sostenibilità, all’efficienza energetica e alla digitalizzazione dei processi edilizi.
Per il potenziamento della struttura tecnica presso la sede di Milano (MI) , ricerchiamo un BIM Manager che coordini i processi BIM in tutte le fasi di progettazione, garantendo l'accuratezza dei modelli, la conformità agli standard e una collaborazione fluida con i team interni e i partner esterni.
Il BIM Manager avrà la responsabilità di pianificare, gestire e monitorare i flussi informativi, coordinando team di disegnatori BIM, progettisti, consulenti esterni e funzioni aziendali interne, tra cui il team legale e quello tecnico di cantiere.
Attività principali:
- Definizione e implementazione della strategia BIM di commessa;
- Coordinamento dei team di modellazione e progettazione (architettonico, strutturale, impiantistico);
- Supervisionare i flussi di lavoro BIM e il coordinamento dei modelli;
- Interfaccia diretta con Project Manager, Direzione Lavori, committenza per garantire l’allineamento tecnico, contrattuale e documentale del progetto;
- Supportare i team di progetto e fornire formazione BIM;
- Mantenere e migliorare gli standard BIM.
Requisiti:
- Laurea in Ingegneria / Architettura;
- 3+ anni di esperienza nel coordinamento BIM in architettura;
- Esperto in Revit e BIM 360, AutoCAD;
- Familiarità con gli standard BIM (UNI 11337, ISO 19650);
- Esperienza con il rilevamento delle interferenze, scripting;
- Capacità di pianificazione e monitoraggio dei tempi e costi di commessa;
- Ottime competenze comunicative e relazionali per la gestione di team multidisciplinari.
Cosa apprezziamo:
- Leadership e orientamento al risultato;
- Proattività e spirito di innovazione.
Cosa offriamo:
- Inserimento in un contesto in crescita che investe nella digitalizzazione dei processi;
- Ruolo di responsabilità con ampie possibilità di crescita e autonomia operativa;
- Retribuzione e inquadramento commisurati all’esperienza.