BACKEND CLOUD DEVELOPER (SVILUPPO SOLUZIONI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE - BARI)

LaRisorsaUmana.it · Bari, Puglia, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Per azienda innovativa e altamente tecnologica, specializzata nello sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale applicata a diversi settori, si ricerca BACKEND CLOUD DEVELOPER.


Descrizione Posizione Lavorativa

La persona sarà inserita all’interno del Dipartimento R&D, in un ambiente dinamico e tecnologicamente avanzato dove potersi confrontare con diversi professionisti e accrescere il proprio know-how tecnico.

Contribuirà allo sviluppo di soluzioni basate su algoritmi di intelligenza artificiale per la mobilità intelligente e altri settori innovativi.

Farà parte di un team multidisciplinare che lavora su progetti ad alto impatto sociale e tecnologico.


In particolare, sarà coinvolto nelle seguenti attività:

- Sviluppare applicazioni e servizi che vengono ospitati su piattaforme cloud come AWS, Azure o Google Cloud;

- Scrivere codice per costruire soluzioni scalabili e performanti nel cloud;

- Integrare diverse risorse e servizi del cloud (ad esempio, database, storage, computing, ecc.);

- Ottimizzare le applicazioni per la scalabilità, la resilienza e la sicurezza nel cloud.

- Gestire i container

- Collaborare con il team di sviluppo per progettare soluzioni tecniche innovative


Requisiti Figura Ricercata

- Laureato/laureando in Scienze Informatiche, Ingegneria Informatica o campo correlato;

- Conoscenza dei protocolli di rete, delle tecnologie LAN, WAN, VPN e firewall;

- Conoscenza di piattaforme cloud come AWS, Azure o Google Cloud Platform;

- Conoscenza di linguaggi di programmazione backend (Python, Ruby, Node.js o PHP).

- Familiarità con strumenti di automazione e orchestrazione come Ansible, Terraform o CloudFormation.

- Conoscenza di base dell'inglese tecnico e buon livello di conversazione;

- Dinamicità, passione per progetti di innovazione e tecnologia avanzata.


Sede di Lavoro: vicinanze di Bari


Il presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77, 125/91 ed in conformità alla UNI PdR 125:2022, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Email:

Candidatura e Ritorno (in fondo)