Back Office Specialist - Term Lending
Descrizione dell'offerta
BACK OFFICE SPECIALIST - TERM LENDING
LÉALLY
Léally è una piattaforma elettronica proprietaria che digitalizza l'intero processo di mediazione creditizia e di originazione di un finanziamento aziendale (in prospettiva di qualsiasi forma tecnica) per le micro, piccole e medie imprese (MPMI).
La pagina di accesso al servizio è visibile su
Léally è stata interamente sviluppata nativa in cloud da Digital Brokerage Europe SpA (o “DBE”), start up innovativa costituita a maggio 2022 che vede tra i suoi investitori il Digital Transition Fund gestito da CDP Venture Capital SGR.
La piattaforma Léally è operata sul mercato da Léally Srl, società di mediazione creditizia iscritta al n. M613 dell’Elenco OAM - Organismo degli Agenti e dei Mediatori – interamente controllata da DBE.
UNICITÀ E INNOVATIVITÀ
La piattaforma Léally offre un servizio unico e innovativo sia alla PMI - a cui offre un'esperienza totalmente digitale nella richiesta e ottenimento di un finanziamento - sia ai finanziatori (i “lender”), e contestualmente permette di avere una piena visibilità sia sull’"intento transazionale" della PMI che sulla "approvabilità" della richiesta di finanziamento da parte dei lender:
- sull’"intento transazionale" perchè la PMI diventa "user" della piattaforma solo quando contestualmente avvia la prima richiesta di finanziamento;
- sulla "approvabilità" da parte dei lender perchè questi ultimi condividono preventivamente con Léally i criteri creditizi e commerciali in base ai quali decidono se finanziare o meno le imprese, il loro processo interno e il set documentale e informativo che richiedono: tutte informazioni che vengono "parametrizzate" sulla piattaforma.
Alla PMI vengono quindi proposte dai lender partner della piattaforma:
- importi di finanziamento deliberati su misura nel caso di richieste provenienti da piccole e medie imprese (tra 2 e 50 milioni di euro di fatturato). Qualora l’azienda riceva più offerte di finanziamento – con un massimo di tre - potrà decidere autonomamente quali accettare e per che ammontare (fino all’ammontare massimo deliberato da ogni banca), di fatto strutturando un finanziamento ad hoc;
- ticket d’investimento di importo prefissato (in accordo con i lender) da 40.000 euro a 100.000 euro per le micro imprese (fino a 2 milioni di euro di fatturato) con un processo semplificato e indirizzamento della richiesta sempre a un solo lender.
La piattaforma Léally, per selezionare le richieste di finanziamento da inviare ai lender partner sottopone l’azienda a tre diversi algoritmi che operano in sequenza:
- l’algoritmo n. 1 seleziona la “clientela eligibile per Léally”, rappresentata dalle PMI non finanziarie definite in base alla classificazione europea;
- l’algoritmo n. 2 seleziona, all’interno della clientela eligibile, le PMI le cui caratteristiche – come azienda – matchano con i parametri creditizi e commerciali di almeno un lender partner. La probabilità di superamento dell’algoritmo n. 2 è attesa crescere in funzione del numero dei lender partner della piattaforma di Léally;
- l’algoritmo n. 3 seleziona, all’interno della clientela le cui caratteristiche – come azienda – matchano con i parametri creditizi e commerciali di almeno un lender partner, le PMI la cui finalità della richiesta di finanziamento matcha con le finalità e le forme tecniche di almeno un lender partner individuato dall’algoritmo n. 2. La probabilità di superamento dell’algoritmo n. 3 è attesa crescere sia in funzione del numero dei lender partner della piattaforma di Léally sia del numero di finalità finanziabili delle richieste di finanziamento (cioè dei “prodotti” di finanziamento resi disponibili a Léally dai finanziatori).
IL RUOLO DI “BACK OFFICE SPECIALIST - TERM LENDING”
Il “Back Office Specialist – Term Lending” di Léally è responsabile della supervisione dei processi operativi della piattaforma sottostanti le richieste di finanziamento nella sua linea core (i finanziamenti a breve, medio e lungo termine assistiti e non assistiti da garanzie).
Si tratta di un ruolo chiave per garantire e migliorare nel tempo la qualità e la velocità del servizio di mediazione creditizia operato dalla piattaforma. Combina lo sviluppo di competenze tecniche, di compliance e di processo in un settore regolamentato.
LE PRINCIPALI RESPONSABILITA’
Utilizzando l’apposito front end – e i suoi futuri sviluppi e evoluzioni - della piattaforma elettronica:
- gestire il processo e il monitoraggio delle richieste di finanziamento delle PMI, assicurando accuratezza, conformità alle normative e alle procedure aziendali e rispetto delle tempistiche da livello di servizio;
- supportare i team di front office (consulenti imprese e consulenti micro imprese di Léally), fornendo il supporto necessario per la gestione delle pratiche e le richieste dei clienti;
- verificare la documentazione fornita dalle aziende (e.g. visure, bilanci, documenti societari), garantendone completezza, coerenza e conformità rispetto ai requisiti bancari;
- assicurare la corretta esecuzione e archiviazione delle pratiche (download e verifica della documentazione, controllo dei requisiti, monitoraggio dello stato di avanzamento e interazione con team interni e i lender partner);
- gestire integrazioni, solleciti e richieste aggiuntive verso le PMI clienti tramite piattaforma;
- mantenere i rapporti operativi con i lender partner, garantendo una comunicazione puntuale per l’ottenimento delle delibere;
- assicurare l’adozione delle procedure interne di conservazione digitale e il rispetto della normativa applicabile (e.g. GDPR, OAM);
- supportare i team di data science interni per analisi di dati delle operazioni fornendo insight sull'efficienza dei processi.
COSA CHIEDIAMO
FORMAZIONE E COMPETENZE
- Laurea magistrale in discipline economiche con specializzazione in scienze bancarie, finanziarie e/o assicurative, conseguita con un punteggio non inferiore a 95/110
- Minimo 6-12 mesi di internship svolti nel settore bancario-finanziario
- Conoscenza della normativa TUB e del quadro regolamentare del settore, di analisi finanziaria e di valutazione del rischio
- Conoscenza di fintech, piattaforme elettroniche e servizi finanziari digitali
- Eventuale esperienza pregressa in ruoli di back office bancario, finanziario o di mediazione creditizia
SOFT SKILL
- Elevata precisione e attenzione ai dettagli nella gestione dei dati e della documentazione societaria
- Spiccate capacità di problem solving e pronta reattività nella risoluzione di criticità operative
- Eccellenti competenze organizzative e nella gestione delle priorità, per coordinare più pattività contemporaneamente
- Ottime abilità comunicative e relazionali, con capacità di interfacciarsi efficacemente con team interni, lender partner e PMI clienti
- Capacità di lavorare in team
- Orientamento ai risultati e adattabilità ai cambiamenti
COSA OFFRIAMO
- Assunzione a tempo indeterminato con periodo di prova di 3 mesi
- Contratto del Credito – Livello 3/1
- Retribuzione iniziale lorda annua (RAL): Euro 35.000,00
- Retribuzione variabile fino al 100% del RAL, strettamente legata ai risultati commerciali della linea di mediazione creditizia dei finanziamenti “mutui chirografari” (c.d. “term lending financing”)
- Welfare aziendale di Euro 2.000,00 e ticket restaurant digitale di Euro 8,00
- Fondo pensione e coperture assicurative
- Inserimento nel piano di stock option di Digital Brokerage Europe SpA
- Formazione e aggiornamento professionale continuativi
- Ambiente di lavoro integrato con l’organico di Digital Brokerage Europe SpA
COME CANDIDARSI
Inviare un CV dettagliato - inclusivo di foto recente – con lettera di presentazione alla casella mail:
LA NOSTRA SOCIETA’
Léally Srl e Digital Brokerage Europe SpA sono datori di lavoro che offrono pari opportunità. Tutti i candidati qualificati saranno presi in considerazione per l'assunzione senza distinzione di razza, colore della pelle, sesso, genere, età, religione o credo, origine nazionale, ascendenza, cittadinanza, stato civile o familiare, orientamento sessuale o qualsiasi altra caratteristica tutelata dalla legge italiana.