Avvocato praticante

Studio Legale Cacciapuoti · Italia ·


Descrizione dell'offerta

Descrizione dell'azienda Lo studio Legale Cacciapuoti è stato fondato dai due soci, Avv. Salvatore Cacciapuoti e Avv. Giovanni Cacciapuoti, il 4 dicembre 2017.

L’unione tra i due fondatori nasce già decenni prima, avendo maturato ciascuno esperienze in ogni settore del diritto penale. Nati quali membri ed appartenenti al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, in seguito alla costituzione del Tribunale di Napoli Nord, sono tra i firmatari, quali soci cofondatori, nell’anno 2014, dello statuto costitutivo della Camera Penale di Napoli Nord. Grazie alle ottime capacità relazionali, la collaborazione si è estesa su tutto il territorio nazionale, vantando una fitta rete di collaboratori che consente di intervenire immediatamente in ogni luogo e in qualsiasi branca giuridica. Lo studio legale Cacciapuoti, oltre alla presenza dei fondatori, avvocati Salvatore e Giovanni Cacciapuoti, si fregia inoltre della collaborazione di un ampio staff di Avvocati e praticanti pronti ad assistervi in ogni momento.

Descrizione del ruolo Cerchiamo un avvocato praticante (anche neolaureato) per entrare a far parte del nostro team con sede di lavoro a Villaricca. Questo ruolo a tempo pieno e in presenza prevede il supporto agli avvocati senior nella preparazione e analisi di documenti legali, nella gestione di pratiche relative a questioni giuridiche, e nella consulenza legale per i nostri clienti. La risorsa sarà coinvolta nella ricerca di normative e precedenti per costruire strategie legali efficaci e non appena verrà ritenuta idonea parteciperà attivamente alla difesa dei nostri clienti in giudizio.

Qualifiche

  • Il candidato ideale deve avere conoscenze solide in ambito penalistico, sostanziale e processuale.
  • Elevate competenze informatiche, consistenti nella gestione dei programmi di scrittura (word); PDF, capacità di navigare in web su siti istituzionali e saper utilizzare strumenti di firma digitale e una casella di posta elettronica certificata;
  • Autonomia nel gestire i propri spostamenti con contestuale ampia flessibilità per gli orari lavorativi, preparandosi fin d'ora ad entrare a far parte della libera professione, assumendosi le relative responsabilità ;
  • Forti abilità comunicative sono essenziali per interagire con i clienti e collaborare efficacemente con l'entourage dello studio e con le varie professionalità presenti all'interno degli uffici giudiziari;
  • Ulteriori qualifiche apprezzate includono l'attenzione ai dettagli, la capacità di lavorare sotto pressione e una forte etica del lavoro;

L'assunzione sarà sottoposta ad una triplice selezione: la prima fase dedicata alla valutazione dei curricula dei candidati; la seconda, dedicata ad un colloquio conoscitivo all'esito del quale se ritenuti idonei verranno consegnati degli argomenti da preparare in vista del colloquio tecnico che verrà sostenuto nel termine non perentorio di 7 giorni.

Candidatura e Ritorno (in fondo)