Automation and calibration Technician

ACS DOBFAR · Anagni, Lazio, Italia ·


Descrizione dell'offerta

ACS DOBFAR S.p.A., multinazionale italiana, leader nella produzione di API e Prodotti Finiti, è alla ricerca di un Automation and Calibration Technician esperto e motivato da inserire nel nostro team tecnico.

La figura sarà responsabile delle attività di manutenzione, sviluppo e taratura dei sistemi di automazione e strumentazione di processo, garantendo l’efficienza e la conformità tecnica degli impianti produttivi alle normative di sicurezza e qualità (GMP).


Principali responsabilità:

  • Gestire la manutenzione, l’aggiornamento e lo sviluppo dei sistemi di automazione industriale (DCS, PLC, HMI, SCADA).
  • Eseguire verifiche e tarature della strumentazione di misura (temperatura, pressione, pH, conducibilità, umidità, ecc.), assicurando l’affidabilità metrologica e la tracciabilità delle attività.
  • Collaborare alla definizione dei cicli di automazione e alla validazione dei sistemi, coordinando fornitori e ditte esterne nelle fasi di installazione e collaudo.
  • Gestire la documentazione tecnica, gli schemi elettrici (AutoCAD) e i registri di calibrazione nei sistemi informativi di manutenzione (es. Maximo).
  • Supervisionare interventi di manutenzione elettrica e automazione, garantendo il rispetto delle normative di sicurezza e delle procedure GMP.
  • Partecipare all’ampliamento e miglioramento degli impianti, contribuendo alla selezione dei componenti e alla stesura di specifiche tecniche.
  • Supportare i reparti QA, ICT e Produzione nell’integrazione dei sistemi di controllo e nella gestione dei protocolli di validazione.


Requisiti richiesti:

  • Diploma tecnico in ambito elettrotecnico, elettronico o automazione industriale.
  • Esperienza di almeno 4 anni in ruoli analoghi nel settore industriale o farmaceutico.
  • Conoscenza dei sistemi di automazione (DCS, PLC, SCADA) e delle procedure di calibrazione e metrologia.
  • Buona padronanza di AutoCAD e dei software di manutenzione (Maximo o equivalenti).
  • Competenze elettriche e strumentali, conoscenza delle normative di sicurezza elettrica e GMP.
  • Buona conoscenza del pacchetto MS Office.
  • Italiano fluente; conoscenza dell’inglese tecnico scritto.


Competenze trasversali:

  • Precisione, autonomia e capacità di pianificazione.
  • Problem solving e orientamento alla qualità.
  • Attitudine alla collaborazione interfunzionale (ICT, QA, Produzione).

Candidatura e Ritorno (in fondo)