Attrezzista cambio stampi

Plastical srl · Comune di Granarolo dell'Emilia, Emilia-Romagna, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Equipaggiare le presse ad iniezione con l’apposito stampo rispettando il piano produzione ricevuto:

  • staffare parte PF e PM
  • settare, in base alla scheda parametro dello stampo: tonnellaggio / tempo cilindro / parametri iniezione / parametri chiusura e apertura / estrazione / raffreddamento / datario / acqua stampo
  • pulire giro dell'acqua (con aria compressa o acido apposito) e lo stampo (con prodotto K2, Brakeone)

Provvedere a collegare e impostare alla pressa tutte le attrezzature accessorie necessarie all’avvio della produzione dedicata:

  • posizionare il macinino a bordo macchina per evitare intasamento e in caso di cambio materiale eseguire la pulizia
  • settaggio Robot: richiamare la pagina dello stampo e sostituire mano di presa posizionate nel magazzino in zona SP240
  • posizionare macchinette/giostre a fine nastro trasportatore (richiamare la pagina dedicata, cambiare rotolo ove necessario, collegare alla pressa per conta pezzi)
  • MAC2: settare macchina per la tipologia di prodotto da stampare
  • Preparazione MP in base alla scheda parametri stampo, prelievo magazzino, deumidificazione, deposito bordo pressa
  • Pulire/sostituire filtro aspiratore con aria compressa
  • Depositare il materiale precedente a magazzino

Avviare la produzione settando i parametri pressa e assicurando la qualità dei pezzi stampati secondo gli standard previsti:

  • richiamare i parametri stampaggio cartacei o richiamare stampi dalla memoria della pressa
  • avviare produzione pressa
  • controllare i pezzi prodotti per ottenere lo standard qualitativo richiesto
  • intervenire sui parametri stampaggio per ottenere qualità pezzo richiesta
  • controllare che i primi imballi del pezzo finito siano conformi agli standard richiesti
  • creare scheda tecnica laddove non ci sia in formato cartaceo, inserendola nella memoria stampi della pressa

Candidatura e Ritorno (in fondo)