Analyst - Cultura e Soft Economy
Descrizione dell'offerta
Il Team Cultura e Soft Economy ricerca uno/una Analyst per le sedi di Roma e di Milano
PTS, società di consulenza strategica e direzionale con una pluridecennale esperienza nell’affiancamento a soggetti pubblici e privati, ha aperto una selezione per l’inserimento di uno/una analyst per le sedi di Roma e di Milano.
La ricerca riguarda il Team Cultura e Soft Economy, specializzato nella consulenza strategico-manageriale nei settori della cultura, del turismo, dello sport e del terzo settore con particolare attenzione allo sviluppo territoriale.
Il/la candidato/a ideale ha interesse per le attività di consulenza, ricerca e progettazione , è laureato/a magistrale , preferibilmente in discipline economiche, con esperienza sui temi della gestione dei beni e delle attività culturali, del turismo, dello sport e del terzo settore , acquisita mediante formazione accademica e/o nel corso dell’esperienza lavorativa.
Competenze e skill richieste:
- Elaborazione di testi complessi (soprattutto nella forma del rapporto o della relazione di ricerca);
- Conoscenza e interesse relativamente alle principali tematiche del dibattito contemporaneo nei seguenti settori: cultura, rigenerazione urbana, turismo, sport e terzo settore;
- Analisi quantitativa e abilità nella ricerca dati;
- Competenze aziendalistico-gestionali;
- Utilizzo a livello avanzato degli applicativi word, excel, power point;
- Capacità di utilizzare il tempo in modo efficiente ed efficace, nel rispetto delle scadenze interne ed esterne;
- Predisposizione al lavoro in team e alla mutua collaborazione;
- Buone capacità comunicative e relazionali;
- Attitudine risolutiva e spirito di iniziativa
È previsto l’inserimento con un contratto di stage finalizzato all’assunzione .
PTS è un datore di lavoro che offre pari opportunità e sostiene la diversità della forza lavoro. Tutte le candidature per posizioni aperte saranno accolte favorevolmente e saranno prese in considerazione in base alla corrispondenza delle esperienze e soft skills in possesso delle risorse rispetto a quelle richieste dal ruolo, indipendentemente da etnia, nazionalità, genere, orientamento sessuale, stato civile, disabilità, genitorialità, età, religione o credo
Le candidature possono pervenire all’indirizzo con oggetto “Analyst Cultura e Soft Economy 2025” e allegando CV e un abstract del proprio profilo.