Analista dei processi di sistema

Hermes Corporate · Torino, Piemonte, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Analista di Processi e Project Management - Freelance/ Partita Iva


Hermes Corporate ricerca una figura con esperienza nell’analisi dei processi e nella gestione end-to-end di progetti complessi. La risorsa opererà come punto di raccordo tra i diversi Product Owner e i team tecnici, garantendo un allineamento costante sulle esigenze funzionali, le priorità e gli obiettivi di prodotto. Il ruolo prevede un forte coinvolgimento sia nelle attività analitiche sia nella gestione operativa dei progetti.


Attività principali

Process Analysis

  • Raccogliere, analizzare e documentare i processi aziendali tramite interviste, workshop e sessioni collaborative.
  • Disegnare processi “as-is” e definire modelli “to-be”, identificando inefficienze, gap e opportunità di miglioramento.
  • Supportare l’introduzione di nuove soluzioni attraverso analisi d’impatto e definizione dei requisiti di processo.


Project Management

  • Pianificare, coordinare e monitorare progetti end-to-end, garantendo il rispetto di tempi, costi, qualità e scope.
  • Gestire backlog, priorità e avanzamento in collaborazione con Product Owner e team tecnici.
  • Facilitare cerimonie operative (stand-up, refinement, review, retro) quando richiesto.
  • Elaborare reportistica sullo stato dei progetti e presentarla a management e stakeholder.


Stakeholder & Requirements Management

  • Raccogliere e consolidare le esigenze provenienti dai diversi Product Owner, assicurando una visione unica e coerente.
  • Tradurre i bisogni di business in requisiti funzionali e specifiche tecniche chiare e implementabili.
  • Gestire comunicazioni e allineamenti cross-team per garantire una convergenza continua sugli obiettivi.
  • Facilitare decision-making, gestione delle dipendenze e risoluzione dei conflitti.


Competenze richieste

Hard Skills

  • Esperienza in analisi dei processi, workflow modeling e value stream mapping.
  • Capacità di redigere documentazione funzionale (BRD, FRD, user stories).
  • Conoscenza dei principali framework di Project Management (Agile, Scrum, Kanban).
  • Familiarità con strumenti di gestione progetti (es. Jira, Rally, Monday, Trello).
  • Capacità di condurre workshop di discovery e sessioni di raccolta requisiti.


Soft Skills

  • Ottime capacità di comunicazione e facilitazione.
  • Propensione al problem solving e al pensiero critico.
  • Attitudine collaborativa e orientata al risultato.
  • Capacità di gestire stakeholder multipli e priorità complesse.
  • Leadership e capacità di prendere ownership delle attività progettuali.

Candidatura e Ritorno (in fondo)