AIT Manager
Descrizione dell'offerta
Il nostro cliente è un'azienda consolidata nel settore elettronico, specializzata nello sviluppo di schede e sistemi per applicazioni spaziali e avioniche. Oggi gioca un ruolo importante nel proprio settore, offrendo soluzioni certificate all'avanguardia e adattando i propri sistemi alle esigenze specifiche di ciascun cliente.
Attualmente è alla ricerca di:
Ruolo: AIT Manager
Luogo: Desio (MB)
Paga: Da definire sulla base dell'esperienza
Contratto: Indeterminato
La risorsa sarà responsabile del team che si occupa dell'assemblaggio, dell'integrazione e del collaudo dei componenti spaziali prodotti dall'azienda. Il compito del team è assicurare che ogni test e ogni fase di integrazione avvenga in modo sicuro e preciso, garantendo che il prodotto spaziale sia pronto per la sua missione.
Il manager AIT è responsabile di pianificare, coordinare e supervisionare tutte le attività del team, garantendo che il prodotto finale sia conforme ai requisiti tecnici, agli standard di sicurezza e alle scadenze di progetto.
Il team è responsabile di:
- Assemblaggio: montaggio dei vari componenti e sottosistemi con il supporto di personale della produzione.
- Integrazione: Assicurare che tutti i sistemi e sottosistemi funzionino correttamente insieme, verificando le interfacce meccaniche, elettriche e software.
- Collaudo: Eseguire test rigorosi, sia a livello di sistema che ambientali (ad esempio in camera per il termo-vuoto, vibrazioni), per simulare le condizioni estreme dello spazio e garantire l'affidabilità della missione.
- Ground Support Equipment (GSE): tutti i sistemi elettronici e software utilizzati per alimentare, monitorare e testare i sistemi a terra, simulando le condizioni operative e verificando il corretto funzionamento del sistema e dei sottosistemi.
Responsabilità, attività e funzioni principali:
- Pianificazione e Gestione del Progetto: definizione della strategia AIT, pianificazione e programmazione, gestione del rischio.
- Leadership e Coordinamento del Team: gestione del personale, formazione e supervisione, coordinamento inter-dipartimentale con la progettazione, la produzione, l'ingegneria di sistema
e la qualità, per assicurare un flusso di lavoro efficiente. - Esecuzione e Supervisione dei Test: gestione dei test, inclusi test funzionali, ambientali (termici, vibrazionali) e di compatibilità elettromagnetica (EMC), validazione della documentazione (procedure di test e i relativi report), gestione del GSE: Si occupa della definizione, dell'approvvigionamento e della gestione del Ground Support Equipment (GSE) necessario per tutte le attività a terra.
- Controllo Qualità e Conformità: rispetto degli standard (attività AIT condotte in conformità agli standard di settore, come gli standard europei (ECSS) e le normative sulla sicurezza), gestione delle non conformità, report periodici sullo stato di avanzamento delle attività, i costi e le prestazioni.
Requisiti:
- Esperienza nell'analisi dei requisiti funzionali, di performance e interfaccia;
- Esperienza nell'attività di verifica e integrazione del sistema;
- La conoscenza delle norme di riferimento del settore Aerospazio/Aeronautico sarà considerato titolo preferenziale;
- Laurea in ingegneria elettronica, aerospaziale o lauree equivalenti;
- Preferibile provenienza dal settore Aerospaziale;
- Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata;
- Utilizzo strumenti informatici di uso comune.
Se sei interessato a candidarti per la posizione e soddisfi i requisiti, ti preghiamo di inviare il tuo cv aggiornato a:
A causa del numero di domande che riceviamo, non è sempre possibile contattare i candidati che non hanno avuto successo, a meno che tu non abbia ricevuto notizie entro 4 giorni dalla tua richiesta, ti preghiamo di presumere che non hai avuto successo in questa occasione.
Segui @LineUpAviation su Twitter per tutte le nostre ultime offerte di lavoro, notizie e immagini dalla nostra sede nel Regno Unito. Interagisci con noi usando il tag in qualsiasi momento