AI Officer

Venicecom Group · Venezia, Veneto, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Venicecom è un Gruppo Internazionale di Consulenza e Servizi IT ( fondato nel 1998 a Venezia e presente in Europa, Asia e Africa. Ha una vasta esperienza nella realizzazione di software custom e nelle piattaforme e servizi per l’e-Procurement ( la Governance di Progetto ( e la Salute e Sicurezza dei dipendenti sui luoghi di lavoro (

Venicecom supporta grandi Aziende nazionali e internazionali, PMI e Pubblica Amministrazione nel processo di trasformazione digitale creando soluzioni, sinergie e opportunità.

Siamo alla ricerca di un/una AI Officer che sarà responsabile della definizione, proposta ed esecuzione della strategia di adozione e integrazione delle tecnologie di Intelligenza Artificiale all’interno dell’azienda. Inserito ai vertici dell’organizzazione, guiderà l’innovazione digitale attraverso l’introduzione di strumenti AI nei diversi reparti (ricerca e sviluppo, operations, marketing, vendite, customer support, amministrazione), valutandone gli impatti organizzativi, culturali ed economici.

Responsabilità Principali

  • Definizione della strategia AI aziendale: identificare aree di applicazione e sviluppare una roadmap per l’adozione di soluzioni di Intelligenza Artificiale.
  • Innovazione nei prodotti e servizi: coordinare l’integrazione di tecnologie AI nei prodotti software esistenti e nello sviluppo di nuove soluzioni.
  • Trasformazione organizzativa: valutare e gestire gli impatti dell’AI sui processi aziendali, sul capitale umano e sul modello di business.
  • Governance e compliance: assicurare che le soluzioni AI siano sviluppate e utilizzate in conformità a standard etici, normativi e di sicurezza (incluso AI Act e normative di settore).
  • Change Management: promuovere la cultura dell’innovazione, gestendo la formazione del personale e il coinvolgimento degli stakeholder.
  • Partnership e scouting tecnologico: individuare startup, fornitori e centri di ricerca per alimentare l’ecosistema AI aziendale.
  • Misurazione dell’impatto: definire KPI e metriche per valutare l’efficacia dei progetti AI su efficienza operativa, ricavi, customer experience e time-to-market.

Competenze Richieste

Tecniche:

  • Conoscenza avanzata di machine learning, deep learning, NLP, computer vision e generative AI.
  • Esperienza in architetture cloud, big data e MLOps.
  • Capacità di valutazione tecnico-economica dei progetti di AI.

Manageriali:

  • Visione strategica e capacità di guidare la trasformazione aziendale.
  • Esperienza nella gestione di team multidisciplinari e nell’interazione con il top management.
  • Competenze in project governance e gestione del cambiamento.

Soft Skills:

  • Leadership, capacità di comunicazione chiara e persuasiva.
  • Pensiero critico e approccio orientato al problem solving.
  • Attitudine a operare in contesti complessi e in rapido cambiamento.

Formazione ed Esperienza

  • Laurea in Informatica, Ingegneria, Matematica, Fisica o discipline affini.
  • Esperienza significativa in ruoli di responsabilità nel settore IT, AI o digital transformation.
  • Track record nella guida di progetti complessi di adozione AI in aziende di sviluppo software o contesti tecnologici.

Obiettivi del Ruolo

  • Posizionare l’azienda come leader nell’uso etico, efficace e innovativo dell’Intelligenza Artificiale.
  • Aumentare la competitività del portafoglio prodotti e servizi tramite soluzioni AI-driven.
  • Ottimizzare i processi interni con l’adozione di strumenti intelligenti e automazione avanzata.
  • Favorire la crescita culturale e organizzativa necessaria a sostenere l’innovazione continua.

Inquadramento e opportunità

La risorsa sarà inquadrata al CCNL Terziario, al livello contrattuale e retributivo commisurato alle iniziali capacità ed esperienze e godrà di:

  • un piano di Formazione Continua con la Venicecom Academy.
  • un piano di Incentivi Individuali sui risultati raggiunti.
  • un Percorso di Crescita Professionale pluriennale per lo sviluppo del proprio potenziale.

Sede di lavoro: HQs Marghera, Venezia

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Candidatura e Ritorno (in fondo)