AI Engineer / Data Scientist - Defense Industry

Brain Technologies · Roma, Lazio, Italia · · 70€ - 90€


Descrizione dell'offerta

Senior Talent Acquisition Specialist presso Brain Technologies

Brain Technologies è alla ricerca di un/una risorsa per un progetto strategico di ricerca nazionale volto allo sviluppo di nuovi effettori per piattaforme aeree di sesta generazione. Parteciperà alla definizione di modelli concettuali, simulazioni e tool ingegneristici avanzati basati su tecniche di intelligenza artificiale generativa, collaborando con team multidisciplinari nei domini aerodinamico, propulsivo e di modellizzazione.

Sarà valutato con interesse anche dottori di ricerca (PhD) e neolaureati magistrali con tesi in linea con le tematiche del progetto.

Attività principali:

  • Analizzare e selezionare modelli LLM e metodologie di Generative AI idonee a supportare le attività di concept design di nuovi effettori.
  • Sviluppare un progetto pilota in Python (o linguaggi equivalenti) per l’integrazione dei modelli AI nei processi ingegneristici.
  • Validare e documentare le performance dei modelli attraverso test, simulazioni e report tecnici.
  • Collaborare con i team di ingegneria aerodinamica, propulsione e modellizzazione per integrare le capacità AI nei flussi di lavoro esistenti.
  • Presentare i risultati in meeting tecnici e milestone di progetto, supportando la valutazione dei benefici e dell’accuratezza delle soluzioni proposte.
  • Garantire la qualità, la tracciabilità e la documentazione completa del codice e dei dati secondo gli standard del committente.

Sede di lavoro: Roma

  • Laurea in Ingegneria Informatica, Aerospaziale, Elettronica, Matematica, Fisica o discipline affini.
  • Solida conoscenza di Python e ambienti di sviluppo come Visual Studio Code.
  • Esperienza nell’utilizzo e fine-tuning di modelli generativi (LLM, Diffusion, Transformer-based).
  • Familiarità con strumenti di data analysis, versioning (Git) e ambienti collaborativi di sviluppo.
  • Conoscenza base dei principi di aerodinamica, propulsione o modellizzazione fisica costituisce un plus.
  • Ottima padronanza della lingua inglese (scritta e parlata).

Competenze preferenziali:

  • Esperienza in progetti di ricerca o sviluppo applicati al settore aerospaziale o difesa.
  • Conoscenza di librerie e framework per AI e ML (TensorFlow, PyTorch, Hugging Face, ecc.).
  • Attitudine al lavoro in team multidisciplinari e in contesti di ricerca avanzata.
  • Un contratto di inserimento commisurato e coerente al tuo profilo
  • Responsabilità e crescita
  • Ambiente flessibile e dinamico
  • Ambiente internazionale
  • Assicurazione sanitaria

Brain Technologies è una società Italiana di Ingegneria fondata a Torino nel 2008, appassionata di tecnologia e innovazione. Collaboriamo con le più rappresentative realtà industriali nazionali ed internazionali nei settori dei Sistemi Embedded, Progettazione Hardware, Sistemi Meccatronici e tanto altro. Crediamo che la soddisfazione delle persone e le relazioni umane siano la chiave della crescita.

Ti chiediamo di inviare il cv con fotografia in formato Word o PDF e solo se in possesso dei requisiti richiesti.

Brain Technologies è un’Azienda che crede nelle pari opportunità e le decisioni in merito alle nuove assunzioni si basano solo su merito, qualifiche, abilità e rendimento nei colloqui. La scelta dei candidati che superano le selezioni viene fatta indipendentemente da religione, paese d’origine o etnia, sesso, orientamento sessuale, identità o espressione di genere, età o disabilità. Brain Technologies si impegna a creare un ambiente di lavoro inclusivo, diversificato e sicuro.

(Leggi 903/77; 125/91; D.Lgs. 215/03 e 216/03)

Opportunità per neolaureati STEM in ambito Digital, Technology & Operations

#J-18808-Ljbffr

Candidatura e Ritorno (in fondo)