AI & Data Platform Specialist

Mediobanca Premier · Milano, Lombardia, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Siamo alla ricerca di un* AI & Data Platform Specialist con una solida esperienza su Microsoft Fabric e Azure, pronto/a ad abilitare una vera AI Factory a supporto del business.

Se hai un mindset AI-first e una passione per architetture dati moderne, questa è la sfida giusta per te.

Principali Responsabilità:

  • Progettare, sviluppare e governare una piattaforma dati e AI moderna, basata su Microsoft Fabric e i principali servizi Azure (Data Lake, Synapse, ML, Data Factory, ecc.);
  • Collaborare con team tecnici e di business per disegnare architetture dati scalabili, integrate all’interno dell’ecosistema applicativo esistente;
  • Contribuire attivamente alla creazione di una AI Factory interna, favorendo riuso, orchestrazione e automazione;
  • Lavorare in stretta sinergia con colleghi esperti di data engineering, sicurezza, sviluppo applicativo e operation;
  • Essere un punto di riferimento per l’identificazione di problemi e opportunità da affrontare con l’AI come leva nativa.

Competenze tecniche richieste:

  • Esperienza comprovata su Microsoft Fabric: architettura, OneLake, pipeline, workspace, data engineering;
  • Ottima conoscenza dell’ecosistema Microsoft Azure, in particolare: Azure ML, Data Factory, Synapse, Logic Apps;
  • Familiarità con architetture cloud-native, data governance, DevOps/MLOps, e modelli di deployment sicuri e scalabili.
  • Conoscenza delle principali tecniche di AI e ML, con preferenza per esperienza in NLP, forecasting e recommendation systems.
  • Capacità di progettare soluzioni end-to-end: dal data ingestion alla messa in produzione di modelli AI.

Soft skills:

  • Creatività nel problem solving;
  • Ottime capacità di comunicazione e collaborazione cross-funzionale;
  • Iniziativa, spirito imprenditoriale e orientamento al risultato.
  • Attitudine a tradurre esigenze di business in soluzioni tecnologiche concrete, scalabili e misurabili.

Cosa offriamo

  • Un contesto digitale e innovativo, in forte evoluzione;
  • Libertà di sperimentare e guidare progetti ad alto impatto;
  • Percorsi di formazione continua e certificazione (Microsoft, AI, Agile, ecc.);
  • Modalità di lavoro ibrida e flessibile.

Candidatura e Ritorno (in fondo)