Additive Manufacturing Quality Engineer - Junior

Adecco · Torino, Piemonte, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Adecco Italia S.p.A., per conto di una prestigiosa realtà operante nel settore aerospace, è alla

ricerca di un Additive Manufacturing Quality Engineer altamente qualificato e motivato, che

garantisca la conformità ai requisiti del Safety & Quality Management System (SQMS) e agli

standard specifici dei clienti per i processi Additive.


In questa posizione, ricoprirai un ruolo cruciale nel garantire i più elevati standard di qualità,

favorendo il miglioramento continuo e supportando le attività di audit condotte da clienti e

autorità regolatorie.


Principali Mansioni e Responsabilità

Nella posizione di Additive Manufacturing Quality Engineer, le tue attività principali

comprenderanno:


• Coordinare con le diverse funzioni aziendali per gestire problematiche di qualità,

minimizzando impatti su costi, tempi di consegna e soddisfazione del cliente.

• Garantire la conformità alle normative, agli standard richiesti dai clienti e

alle disposizioni regolatorie.

• Svolgere analisi delle cause radice per problematiche o difetti riscontrati, individuando

soluzioni efficaci e implementando azioni preventive.

• Partecipare alle attività del Material Review Board (MRB), con particolare attenzione

alla gestione dei materiali non conformi, alle revisioni preliminari e allo sviluppo di

azioni correttive.

• Monitorare i KPI attraverso strumenti come Flight Deck e collaborare con i principali

stakeholder per attuare piani d’azione migliorativi.

• Eseguire audit settimanali in produzione per verificare il rispetto degli standard di

qualità.

• Supportare audit interni ed esterni, assicurando la tempestiva implementazione delle

azioni correttive richieste.

• Preparare relazioni dettagliate e condividerle durante riunioni con gli stakeholder,

contribuendo attivamente ai CCC.

Requisiti e Qualifiche

Per ricoprire con successo il ruolo, sono richieste le seguenti competenze:

• Formazione: Laurea in Ingegneria (preferibilmente Meccanica o Aeronautica) o

comprovata esperienza tecnica/qualità in un ruolo analogo.

• Capacità di problem-solving: dimostrata esperienza nell’individuazione delle cause

principali di problemi e nell’implementazione di soluzioni efficaci.

• Competenze tecniche: capacità di leggere e interpretare disegni tecnici e specifiche.

Conoscenza approfondita degli strumenti MS Office (Word, PowerPoint, Excel,

Outlook).

• Soft skills: eccellenti capacità di lavoro in team e collaborazione interfunzionale, con

un approccio proattivo e orientato agli obiettivi.

• Lingue: padronanza della lingua italiana e inglese.

• Autorizzazione al lavoro: possesso di un permesso di lavoro valido nell’Unione

Europea.


Caratteristiche Preferenziali

Costituirà titolo preferenziale la formazione su normative Part 21.


Se possiedi i requisiti richiesti e sei interessato a questa opportunità, inviaci la tua

candidatura, verrai ricontattato per un colloquio conoscitivo.


Sede di lavoro: Brindisi


Contratto: tempo pieno e determinato, con possibilità di proroga

Retribuzione: 2158,26€ lordi

Candidatura e Ritorno (in fondo)