Addetto/a Cablaggio Cavi
Descrizione dell'offerta
Synergie Italia Spa, multinazionale francese leader nel settore delle Risorse Umane, filiale di Ivrea, cerca per importante cliente del settore Elettronico:
Addetto/a Cablaggio Cavi
Addetto/a Cablaggio Cavi
Cerchiamo addetti/e per il cablaggio cavi che si occupino di diverse attività fondamentali per il nostro processo produttivo. Le principali responsabilità includono la preparazione e il taglio dei cavi, la spelatura e crimpatura degli stessi utilizzando le attrezzature appropriate. Gli addetti/addette dovranno inoltre lavorare con connettori, bobine e guaine di cavo, seguendo disegni elettrici e schemi elettrici per garantire precisione e qualità nel lavoro finale. Questo ruolo richiede una visione attenta e meticolosa per garantire che ogni fase del processo sia eseguita secondo gli standard aziendali, contribuendo attivamente alle attività di assemblaggio e collaudo dei cavi.
I candidati ideali devono avere una buona manualità e capacità nel lavorare con attrezzature come crimpatrice, oltre a una conoscenza di base dei disegni e schemi elettrici. È richiesta esperienza pregressa nel cablaggio cavi o in ruoli simili, così come la capacità di seguire procedure precise per la spelatura e crimpatura dei cavi. La conoscenza dei materiali, come matasse di rame e guaine, sarà considerata un valore aggiunto. Flessibilità, capacità di lavorare in squadra e attenzione ai dettagli sono requisiti fondamentali per questo ruolo.
Offriamo un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, con formazione continua e opportunità di crescita professionale. Il lavoro si svolgerà in sede.
Contratto in somministrazione con possibilità di proroghe 40 ore settimanali da Lunedì a Venerdì dalle 8 alle 17, ma con flessibilità per eventuali ore al sabato mattina.
Luogo di lavoro: vicinanze Ivrea.
L'offerta è rivolta a candidatə nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003.
Le persone interessate sono invitate a leggere l'informativa privacy ex artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679.
Aut. Min. Prot. N. 1207 – SG del 16/12/2004