Accounting Manager
Descrizione dell'offerta
L’Accounting Expert fa parte della funzione Finance e riporta all’Italian Statutory Director.
La figura si occupa di gestire la corretta tenuta contabile , fino alla chiusura di bilancio compresa la redazione dei documenti di Bilancio (Relazione sulla gestione, Nota integrativa, Rendiconto finanziario e schemi di Bilancio) della legal entity di riferimento. Dovrà coordinare un team a suo supporto per l’espletamento quotidiano delle attività. Guiderà le chiusure periodiche, di bilancio, la preparazione dei report finanziari e la gestione dei flussi di cassa, garantendo l’accuratezza dei dati e la conformità sia alle normative vigenti che alle policy interne. Inoltre, la figura avrà un ruolo chiave nell’interfacciarsi con la capogruppo, fornendo i bilanci, i dati e tutte le informazioni e documentazioni necessarie al processo di consolidamento di gruppo.
KEY RESPONSIBILITIES & ACTIVITIES
- Supervisione e controllo della contabilità ordinaria
- Predisposizione delle scritture di assestamento e delle chiusure mensili, trimestrali e annuali.
- Elaborazione del bilancio civilistico, relazione sulla gestione predisposizione della nota integrativa, rendiconto finanziario e schemi di Bilancio.
- Rapporti con società di revisione, collegio sindacale, Organismo di vigilanza.
- Raccolta, verifica e trasmissione delle informazioni verso la capogruppo per il bilancio consolidato.
- Gestione dei rapporti operativi con banche, istituti finanziari e stakeholders esterni e pratiche assicurative.
- Gestione aspetti fiscali
- Gestione tesoreria
- Collaborazione con le diverse funzioni aziendali per garantire la coerenza dei dati amministrativi.
REQUIREMENTS:
- Diploma in ragioneria o equivalente. La Laurea in Economia, o discipline affini, costituirà titolo preferenziale
- Esperienza consolidata nel ruolo di contabile, accountant o equivalente.
- Ottima conoscenza della contabilità generale e delle normative civilistiche e fiscali.
- Esperienza nella redazione di bilanci completi.
- Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata
- Conoscenza dei principi contabili italiani (OIC) e gli IFRS.
- Buona conoscenza dei processi di contabilità generale, clienti e fornitori.
- Ottima padronanza di Excel e conoscenza di ERP (Oracle o equivalenti).