Project Manager – Settore Infrastrutture / Edilizia Pubblica
Descrizione dell'offerta
IIC S.p.A. Società Benefit, realtà di ingegneria e costruzioni impegnata nella realizzazione di grandi opere pubbliche e infrastrutturali, ricerca un Project Manager con solida esperienza nella gestione tecnico-amministrativa di appalti pubblici complessi.
La figura sarà inserita nell’area tecnica e si occuperà della pianificazione, gestione e controllo delle commesse, coordinando i team di progettazione e direzione lavori, e garantendo il rispetto di tempi, costi e standard qualitativi previsti dal contratto.
Responsabilità principali
Gestione completa delle commesse pubbliche, dalla fase di avvio fino al collaudo finale;
Coordinamento dei team di progettazione, direzione lavori e imprese esecutrici;
Verifica tecnico-amministrativa dei contratti e dei documenti di gara;
Controllo dell’avanzamento lavori e dei SAL, monitoraggio economico e cronoprogramma;
Relazione con enti appaltanti, RUP, direzioni lavori esterne e soggetti tecnici coinvolti;
Individuazione di eventuali criticità progettuali o operative e definizione di soluzioni efficaci;
Supervisione degli aspetti normativi e contrattuali, con piena conoscenza del Codice degli Appalti;
Coordinamento con società di ingegneria partner e specialisti esterni (geotecnica, strutture, impiantistica, sicurezza, ecc.);
Gestione del reporting direzionale e delle relazioni tecniche verso la committenza.
Requisiti
Esperienza comprovata (almeno 8–10 anni) nella gestione di commesse complesse nel settore infrastrutturale o edilizio pubblico;
Conoscenza approfondita del D.Lgs. 36/2023 (nuovo Codice dei Contratti Pubblici) e delle principali normative tecniche di riferimento;
Capacità di lettura e interpretazione dei contratti d’appalto e degli elaborati tecnici;
Attitudine gestionale, metodo, autonomia decisionale e forte senso di responsabilità;
Spiccata capacità relazionale e di coordinamento di team multidisciplinari;
Approccio analitico e capacità di problem solving operativo;
Laurea in Ingegneria o Architettura (titolo preferenziale, ma non vincolante: si valutano anche professionisti con consolidata esperienza gestionale, anche di formazione tecnica o amministrativa);
Eventuale possesso di master o certificazioni in Project Management sarà considerato un plus.
Cosa offriamo
Inserimento stabile in un contesto tecnico di alto livello e in forte crescita;
Possibilità di lavorare su progetti infrastrutturali e edilizi di rilevanza nazionale;
Collaborazione con un team esperto e dinamico, in un ambiente orientato alla qualità e all’innovazione;
Inquadramento e retribuzione commisurati all’esperienza.
Sede di lavoro: Roma (possibilità di trasferte sui cantieri nazionali)
Tipo di contratto: Tempo indeterminato / collaborazione a lungo termine