Process & Continuous Improvement Manager
Descrizione dell'offerta
Jefferson Wells in collaborazione con Ama Spa, al fine di favorire la crescita della funzione Operations e Logistica del Ciclo dei Rifiuti dell’azienda, è alla ricerca di 1 Process & Continuos Improvement Manager.
Il Process & Continuous Improvement Manager opera per studiare, mappare, analizzare, ridisegnare e ottimizzare i processi aziendali connessi alle attività operative e logistiche del ciclo dei rifiuti urbani, applicando una logica data-driven per orientare le decisioni su basi oggettive e misurabili, con l’obiettivo di linearizzare i flussi, migliorare l’efficienza, ridurre sprechi, ottimizzare i tempi e migliorare le performance del servizio.
In particolare si occuperà di:
• Effettuare la mappatura e modellazione dei processi operativi e logistici del ciclo dei rifiuti (raccolta porta a porta e stradale, spazzamento, Centri di Raccolta, impianti di trasferenza, selezione multimateriale e organico, conferimento finale).
• Applicare metodologie Lean Production, Kaizen, 5S e Value Stream Mapping (VSM) per identificare inefficienze, ridurre sprechi (Muda, Muri, Mura) e ottimizzare il flusso dei materiali e dei mezzi.
• Condurre progetti di miglioramento continuo secondo un approccio Six Sigma – DMAIC, basato sull’analisi dei dati operativi e sull’uso di strumenti digitali per il monitoraggio delle performance.
• Analizzare i dati operativi (tempi, km, saturazione mezzi, tonnellate raccolte e movimentate, tempi di ciclo, fermate, colli di bottiglia) e fornire ai responsabili insight utili al miglioramento delle performance, in ottica data-driven.
• Collaborare con le strutture operative per la definizione e standardizzazione di procedure operative, metodi 5S, Visual Management e strumenti di controllo.
• Supportare la Direzione nella digitalizzazione e nella razionalizzazione dei processi e dei flussi informativi a supporto delle operations.
• Collaborare con gli stakeholder aziendali per tradurre esigenze operative in requisiti tecnici e organizzativi, garantendo coerenza con gli obiettivi strategici.
Completano il profilo
- Motivazione al raggiungimento degli obiettivi
- Capacità di comunicazione e collaborazione
- Problem solving e approccio analitico
- Flessibilità e proattività
- Leadership operativa e capacità di gestione del cambiamento
- Mindset analitico e data-driven.
- Laurea in Ingegneria Gestionale o Economia
- 5+ anni di esperienza in realtà strutturate
- Conoscenza Lean e Six Sigma (preferibile Green Belt)
- Ottima padronanza di Excel e strumenti di analisi dati.