PAYROLL SPECIALIST

Randstad Italy · Catania, Sicilia, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Randstad Talent Selection è la specialty che si occupa di Ricerca & Selezione di professionisti qualificati, per conto di un'importante realtà operante nel settore GDO, stiamo selezionando un:

PAYROLL SPECIALIST

Retribuzione annua: 34000€ - 40000€

esperienza

da 3 a 5 anni

Competenze richieste:

  • Esperienza di almeno (2-5) anni nel ruolo di Payroll Specialist o simile

  • Conoscenza approfondita della normativa fiscale e previdenziale italiana

  • Capacità di elaborazione delle buste paga, incluse competenze in materia di TFR, contributi, detrazioni e altre voci retributive

  • Ottima conoscenza di software di gestione paghe (es. Zucchetti, ADP, TeamSystem, ecc.)

  • Buona conoscenza della legislazione del lavoro e delle normative sulle assunzioni, cessazioni e gestione delle risorse umane

  • Precisione, organizzazione e attitudine a lavorare sotto scadenze

  • Ottime capacità di problem solving e gestione delle richieste da parte dei dipendenti

  • Buona conoscenza della lingua inglese (preferibile, ma non obbligatoria)

La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad ( ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).


 

Responsabilità:

  • Gestire l’elaborazione e la verifica delle buste paga per i dipendenti dell’azienda

  • Gestire gli adempimenti fiscali e contributivi, comprese le dichiarazioni e versamenti periodici

  • Assicurarsi che i processi di gestione delle presenze (assenze, ferie, malattia, permessi) siano correttamente integrati con i calcoli delle retribuzioni

  • Supportare il team HR nella gestione di pratiche legate alla contrattualistica e all'amministrazione del personale

  • Fornire consulenza interna ai dipendenti riguardo a problematiche relative alla busta paga

  • Aggiornare e mantenere i sistemi e le piattaforme software di payroll aziendali

  • Gestire le comunicazioni con enti esterni (INPS, Agenzia delle Entrate, etc.) e collaborare con il consulente del lavoro

  • Redigere report periodici relativi a costi del personale e analisi retributive

Candidatura e Ritorno (in fondo)