HR Manager
Descrizione dell'offerta
Magazzini Firme è una realtà che rappresenta un punto di riferimento sul territorio. I nostri store offrono linee di abbigliamento, accessori e home décor .
Stiamo cercando un/una HR Manager che possa guidare e sviluppare le nostre politiche HR con passione, competenza e visione strategica per tutte le società del gruppo.
In particolare, ti occuperai di:
Gestione e amministrazione del personale
- Supervisionare e gestire i processi di assunzione, cessazione, trasformazioni contrattuali e presenze.
- Coordinare la gestione paghe e contributi, in collaborazione con il consulente del lavoro.
- Monitorare ferie, permessi, malattie, maternità e turnazioni del personale di sede e retail.
- Gestire pratiche di pignoramenti, cessioni del quinto, fondi, TFR e altri adempimenti.
- Predisporre costi del personale, budget e scadenziari.
Recruiting e Onboarding
- Definire il fabbisogno di personale e gestire l’intero processo di selezione: job posting, screening, colloqui e proposta di assunzione.
- Curare l’inserimento e la formazione iniziale dei nuovi assunti, favorendo una positiva employee experience.
Sviluppo e Formazione
- Analizzare i fabbisogni formativi e predisporre piani di formazione annuali.
- Promuovere percorsi di crescita professionale e sistemi di welfare aziendale.
Contenzioso e Comunicazione interna
- Gestire la relazione con i consulenti legali in caso di contenziosi.
- Supportare la Direzione nella comunicazione interna e nel rapporto con i dipendenti.
- Promuovere una cultura aziendale inclusiva, collaborativa e orientata al benessere delle persone.
Strategia HR e Progetti trasversali
- Contribuire alla definizione della strategia HR in linea con gli obiettivi di business.
- Sviluppare progetti di digitalizzazione HR ed employer branding
- Predisporre report periodici di analisi HR.
Candidati se hai:
- Laurea in discipline economiche, giuridiche o umanistiche.
- Esperienza di almeno 5-7 anni in ruoli HR generalist o di responsabilità, preferibilmente in contesti retail strutturati.
- Conoscenza approfondita della normativa del lavoro. La competenza della gestione payroll sarà da considerarsi un plus.
- Ottime doti relazionali, organizzative e di problem solving.
- Spirito proattivo e orientamento al miglioramento continuo.