BESS Sales Manager Italy
Descrizione dell'offerta
Introduzione
Siamo alla ricerca di una figura Sales con forte orientamento allo sviluppo commerciale nel settore dell'energia rinnovabile e dei sistemi di storage su larga scala (utility scale). Il/La candidato/a avrà responsabilità sul mercato italiano e sarà coinvolto/a in tutte le fasi del processo commerciale, dalla prospezione alla chiusura dei contratti. Sono fondamentali capacità di comunicazione, negoziazione e gestione delle relazioni con clienti e partner.
Sviluppare e gestire il portafoglio di opportunità commerciali nel segmento utility scale in Italia, con particolare focus sui progetti di storage energetico.
Qualificare e valutare nuove opportunità di business collaborando con il team tecnico e marketing.
Gestire trattative commerciali e negoziare i contratti insieme ai team legale e tecnico.
Raggiungere gli obiettivi commerciali trimestrali e completare con successo il ciclo di vendita.
Monitorare l'evoluzione del mercato italiano e i principali driver (norme, regolazione, aspetti economici).
Identificare partner strategici e mantenere relazioni solide con gli stakeholder del settore.
Realizzare analisi tecnico-economiche dei progetti e valutare i rischi associati.
Trasferire le esigenze del mercato ai team interni, contribuendo alla definizione delle specifiche tecniche o delle soluzioni offerte.
Aggiornare regolarmente le previsioni di vendita e fornire reportistica al management.
4-10 anni di esperienza nel settore energia su larga scala, preferibilmente con focus su rinnovabili o storage.
Esperienza consolidata in attività Sales: capacità di comunicazione, negoziazione e gestione dell'intero ciclo di vendita.
Conoscenza del funzionamento dei mercati elettrici, delle reti e delle principali tecnologie rinnovabili (fotovoltaico, eolico e/o sistemi di accumulo).
Capacità di comprendere ed elaborare modelli finanziari e business case.
Capacità di interpretare gli impatti delle normative e delle policy su attività commerciali e sviluppo progetti.
Ottime capacità organizzative e orientamento a gestire più progetti in parallelo.
Laurea in Ingegneria o background tecnico (preferenziale).
Familiarità con sistemi di accumulo a batteria e/o conversione della potenza (plus).
Ottima conoscenza dell'italiano e dell'inglese; ulteriori lingue sono considerate un vantaggio.
La posizione copre interamente il mercato italiano . È preferibile che la risorsa risieda nelle aree di Roma o Milano , ma non costituisce un requisito obbligatorio.